Natale è appena passato, eppure c’è chi ancora porta il peso delle festività concluse. In tutti i sensi. Sia per quanto riguarda i chili presi a causa delle abbuffate (tutti i consigli per smaltirli su Velvet Body), sia per i regali poco graditi che ora riempiono le nostre case. Anche voi avete ricevuto il solito maglione o per l’ennesima volta una sciarpa? Proprio qualche giorno fa vi abbiamo dato qualche consiglio su come riciclare i doni non apprezzati: un maglione può trasformarsi in una cuccia per animali, una t-shirt può diventare in una bella collana e dei jeans possono magicamente tramutarsi in delle shopping bag. Senza contare che altri capi d’abbigliamento possono convertirsi in tovaglie, tappeti, tende, strofinacci e tessuti per impacchettare altri regali (tutti i consigli su Velvet Style). A Roma però c’è chi ha avuto un’idea – se così possiamo chiamarla – drastica.
In via di Valtellina (zona Monteverde) qualcuno ha pensato bene di addobbare un cassonetto per l’occasione con festoni dei tipici colori rosso, verde ed argento, stickers di Babbo Natale ed una scritta che non lascia spazio ad equivoci “Raccolta differenziata – regali di m***a“. La foto dell'”opera d’arte” è stata postata da un utente nel gruppo Facebook “Sei di Monteverde se…” (che conta oltre settemila seguaci) ed in poco tempo è diventata virale sul web, tanto da meritare un articolo su molti giornali. Sembra però che il cassonetto sia stato già rimosso. Uno scherzo durato per qualche ora, ma che ha suscitato l’ilarità degli internauti.
Secondo una ricerca di Coldiretti un italiano su cinque (il diciannove per cento) ricicla i regali indesiderati. “La grande maggioranza degli italiani che ricicla – si legge su Askanews – lo fa a favore di parenti e amici (77 per cento) che possono apprezzare l’oggetto ricevuto in dono ma una buona percentuale di pragmatici (32 per cento) li restituisce al negozio cambiandoli o chiedendo un buono mentre il 25 per cento li rivende su Internet“.
Foto by Facebook
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…