Categories: Design

Premio Pritzker 2016: Alejandro Aravena è l’architetto dell’anno

Il cileno Alejandro Aravena ha vinto l’edizione 2016 del premio Pritzker, ovvero il Nobel dell’architettura. L’annuncio è arrivato a Chicago dalla Fondazione Pritzker e la giura ha dichiarato di aver scelto lui per l’impegno nel migliorare gli spazi urbani “con uno sforzo abile, in modo da rispondere alle sfide sociali ed economiche di oggi“. Alejandro è il primo cileno a vincere un premio così prestigioso ed è il quarto in tutto il sud America. Questa però non è l’unica bella notizia: lo scorso luglio il cda della Biennale di Venezia l’ha nominato direttore del Settore Architettura, con il compito specifico di curare la quindicesima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale che si terrà dal prossimo 28 maggio fino al 27 novembre.

Penso che se qualcosa deve caratterizzare lo stato mentale di un architetto è la precisione, la secchezza – ha scritto nel libro El lugar de la arquitectura – che è lontana dalla poetica che sogna sveglia una realtà trascendente, metafisica, filosofica (perciò decadente e debole se si simpatizza con Nietzsche), come la rinuncia idiota di colui che non (si) propone niente“. Aravena si è laureato in architettura presso la Pontificia Università Cattolica del Cile a venticinque anni e due anni dopo ha iniziato a lavorare come libero professionista.

Ha frequentato alcuni corsi anche dopo la laurea all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia e di incisione all’Accademia di belle arti nella stessa città. Inoltre è stato professore all’Università Cattolica del Cile ed anche nell’Università di Harvard, mentre attualmente si trova alla cattedra Elemental-Copec dell’Università Cattolica del Cile. Il suo operato è stato premiato con il Leone d’Argento nell’undicesima edizione della Biennale di Venezia, il Premio Avonni per l’innovativo dell’anno, la Medaglia Erich Schelling 2006, il Marcus Prize 2010 e tanti altri. Una carriera che sembra non fermarsi mai. Cosa dobbiamo aspettarci per il futuro?

Foto by Twitter

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa