Moda e cucina sembrano andare di pari passo. Almeno nella quinta edizione di Masterchef (la quinta puntata va in onda oggi, giovedì 14 gennaio, su Sky Uno). Fra i concorrenti figura una designer di moda: si tratta della quarantasettenne Sylvie Rondeau, di nazionalità francese ma di Casciago (Varese) d’adozione. Nello specifico Sylvie fa dei disegni serigrafici per una ditta francese: “Sono un’anima libera, ho tante passioni – ha dichiarato nel video di presentazione che si può vedere sul sito della trasmissione – la fotografia, la pittura, l’arte moderna. Per me cucinare è come dipingere: quando preparo un piatto sono sempre alla ricerca di fare di più. Di fare di meglio. Di arrivare alla perfezione che però non trovo mai“.
“La moda, così come la cucina, esprime le tendenze di un determinato tempo in un determinato luogo – ha dichiarato qualche tempo fa Alessandro Borghese attraverso un’intervista a Velvet Style – L’Italia è sempre all’avanguardia nel definire lo stile e le tendenze future. È un dovere per chi fa il mio mestiere comunicare lo stile italiano“. E non solo. Per esempio il design di un ristorante può essere considerato il suo bigliettino da visita: “È la scenografia del viaggio culinario che stiamo per percorrere quando ci sediamo a tavola – ha continuato – il piedistallo su cui viene posato ogni creazione dello chef. Esalta il gusto di ogni ingrediente, facendoci pregustare il prossimo piatto“.
In ogni caso Sylvie non è l’unica a gareggiare con la passione per moda e cucina. Lo stesso vale per il fotografo Andrea Torelli che ha confessato di sognare di lavorare per il calendario Pirelli. Un grande traguardo per chi si trova dietro l’obiettivo, visto che in passato hanno avuto l’onore di realizzare gli scatti nomi importanti come Mario Testino, Peter Lindbergh, Bruce Weber, Terry Richardson e Annie Leibovitz. Andrea ce la farà?
Foto by Facebook
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…