Categories: Design

Don The Fuller, gli studenti del liceo artistico “Mazara” di Sulmona diventano stilisti

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO.

Don the Fuller entra nelle scuole in cerca di nuovi talenti. L’azienda produttrice di jeans di alta gamma, ha avviato una collaborazione con il liceo artistico “Mazara” di Sulmona dove, a una ventina di studenti del corso di Design della moda e del gioiello, ha consegnato altrettanti jeans da decorare. E l’effetto è stato sorprendente. Gli studenti, seguiti dalle insegnanti Anna Maria Delli Castelli e Angelina Presutti, si sono sbizzarriti nel creare una collezione, chiamata “Metamorfosi” in onore del poeta peligno Ovidio, caratterizzata da intagli, decori, applicazioni e disegni. La collezione è stata presentata sabato in occasione dell’open day dell’istituto. Una giuria qualificata sceglierà, durante la Settimana Santa, il miglior jeans che la Don The Fuller metterà in produzione inserendolo in una delle prossime collezioni. Lo studente creatore del modello scelto riceverà il 5% del ricavato della vendita, quattro paia di jeans (due della collezione Primavera/Estate e due della collezione Autunno/Inverno) e una visita allo stabilimento di Corropoli dove sono prodotti i jeans Don The Fuller.

Inoltre, gli studenti sono stati coinvolti in un’altra iniziativa: decorare due jeans ispirandosi ai riti religiosi della Settimana Santa di Sulmona. Il primo sulla processione del Venerdì Santo e il secondo sulla Madonna che scappa in piazza. I capi di abbigliamento realizzati saranno poi donati alle due Confraternite di Sulmona che organizzano le due manifestazioni. Il progetto con il liceo artistico “Mazara” è stato fortemente voluto dal Ceo di Don The Fuller Mauro Cianti e da Antonella e Silvia Tirimacco titolari dell’unico Vertical Store dell’azienda che si trova a Sulmona. Tutti i ragazzi coinvolti nel progetto e le loro famiglie, avranno diritto a uno sconto del 20% da utilizzare proprio nel Vertical Store Don The Fuller di via Roma. ‘La collaborazione con la Don The Fuller rappresenta un progetto importante” afferma Caterina Fantauzzi dirigente del Polo Umanistico di cui fa parte il liceo artistico “che abbiamo accolto con entusiasmo. Gli studenti hanno necessità di mettersi alla prova e lavorare sul campo, per questo abbiamo proposto alla Don the Fuller di avviare degli stage in azienda’”.

Foto by Ufficio Stampa

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa