“La mostra nasce da un vecchio volume che avevamo pubblicato. Abbiamo selezionato 4.000 immagini su 9 milioni e mezzo di foto d’archivio e ne abbiamo poi scelto 62. Abbiamo privilegiato le immagini di impatto immediato, con accostamenti visivi e concettuali“: queste le parole usate dal direttore di National Geographic Italia Marco Cattaneo (come riporta l’Ansa) per parlare di una mostra che da oggi (giovedì 4 febbraio) fino al 2 maggio la farà da padrona a Palazzo Madama in quel di Torino. Ben 62 immagini in formato grande, realizzate da 36 fotografi di fama internazionale per ripercorrere la storia della moda e dello stile. “La mostra – ha aggiunto Patrizia Asproni, presidente della Fondazione Torino Musei – s’inserisce nella linea di attenzione di Palazzo Madama verso la creatività femminile, riassunta nell’hashtag #gopink. Un filo rosa“.
A proposito di mostre e moda bisogna segnalare la possibilità di acquistare delle calze gallo in edizione limitata presso il museo Marco – La Pelanda a Roma in occasione di Renzo Arbore – La mostra. Videos, radios, cianfrusaglies. Lasciate ogni tristezza voi ch’entrate fino al prossimo 3 aprile: l’intero ricavato (ogni pezzo costa 25 euro) sarà devoluto alla Lega del Filo d’Oro, di cui lo stesso Arbore è testimonial da più di vent’anni. Si tratta di calze speciali dedicate all’opera Totò Swing del poliedrico artista Marco Lodola, conosciuto per le sue opere di luce e colore.
Senza dimenticare che c’è ancora tempo fino al 6 marzo per la mostra Il Nuovo Vocabolario della Moda Italiana in scena alla Triennale di Milano: un’idea per valorizzare il design e per fare un punto della situazione sui marchi degli ultimi vent’anni attraverso lemmi: “Questi lemmi – hanno dichiarato i curatori Paola Bertola e Vittorio Linfante attraverso un’intervista a Askanews – recuperano parole che sono state molto importanti nella generazione del Made in Italy e che oggi sono tornate a essere importanti anche per la generazione dei più giovani e di chi ha avviato la propria attività negli ultimi 17 anni, questo è il percorso di analisi della mostra”.
Foto by Twitter
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…
La Festa delle Offerte di Primavera di Amazon Fashion è tornata, offrendo un'incredibile opportunità per…