Categories: Food

Granarolo: il trend dell’healthy food per grandi… e piccini!

Il trend dell’healthy food sta prendendo piede, finalmente, anche nelle famiglie italiane, e trasmettere l’abitudine al cibo salutare e naturale ai più piccoli è il primo compito di mamme e papà. Aziende come Granarolo, che dal 1957 si impegna a far arrivare prodotti freschi e sani sulle tavole degli italiani, si prefissano l’obbiettivo di promuovere uno stile di vita equilibrato a partire dalla prima infanzia, momento in cui suggerire una corretta alimentazione è compito importante e prioritario.

 

I piccoli di oggi sono i grandi di domani, il futuro è nelle loro mani. Ecco perchè l’impegno di Granarolo è rivolto soprattutto alle generazioni più giovani. L’informazione è uno strumento necessario alla crescita dei più piccoli, ed è per questo motivo che l’azienda offre anche la possibilità di visitare gratuitamente i propri stabilimenti: un metodo semplice ed efficace che incuriosisce i bimbi, e li istruisce in maniera valida sul ciclo produttivo e sulle qualità del latte, elemento necessario e benefico in una dieta corretta e salutare. Vale la pena per tutti, grandi e piccini, approfondire la propria conoscenza su ciò che tutti i giorni è sulle nostre tavole!

L’attenzione di Granarolo alle giovani generazioni si esprime, dal 2009, anche con l’“Africa Milk Project” , programma per l’autosviluppo promosso insieme a CEFA Onlus: in pochi anni è stato possibile sviluppare una micro filiera autosufficiente in uno dei distretti più poveri della Tanzania, che permettesse alle popolazioni locali di essere autonomi nella produzione e nella distribuzione di un alimento di prima necessità come il latte. Ad oggi la latteria Njombe è completamente autogestita da allevatori e autorità locali, e il progetto “Africa Milk Project” è stato premiato come una delle 5 migliori Best Practice al mondo dalla Commissione Expo 2015.

L’impegno di Granarolo per il benessere dei più piccoli si realizza anche nel progetto “Allattami”, la Banca del Latte Umano donato di Bologna. Capita spesso, infatti, che le madri sottoposte a forti stress fisici e psicologici soffrano di carenza o totale assenza di latte, elemento che invece favorisce e accresce la speranza di vita dei neonati prematuri.
“Allattami” è attualmente l’unica banca del latte italiana esterna ad aziende ospedaliere e totalmente finanziata da un’azienda privata.

Promuovere un’alimentazione corretta e salutare è d’obbligo, non solo per rispettare il trend healthy ma per assicurare tutto il benessere possibile a grandi e piccini.

Per saperne di più visita la pagina: http://diventaregrandi.granarolo.it/

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa