Categories: Fashion News

Lo smoking del vero gentleman

Lo smoking è l’abito più elegante in assoluto che un vero gentleman deve avere nel proprio armadio.

La giacca di uno smoking ha i baveri a lancia o a scialle e le tasche con il doppio filetto senza patina, i pantaloni sono a righe e non hanno alcun tipo di risvolto (neanche nell’epoca di regime di risvoltini come la nostra). Lo smoking monopetto richiede l’uso del gilet o la fascia in seta nera in vita, mentre se invece si indossa un doppiopetto non occorre né il gilet né tanto meno la fascia.
Con uno smoking non si indossa mai una cravatta ma sempre e solo un farfallino che può essere tagliato dritto o a papillon e può essere largo o sottile.

Il farfallino deve essere dello stesso tessuto dei baveri della giacca e deve avere una forma un po’ sinuosa per non dare quell’aria ingessata, di un uomo che non si sente a suo agio, perché ricordiamo che uno smoking non lo s’indossa, ma lo si vive. Sopra uno smoking in inverno, si indossa solo ed esclusivamente un cappotto nero con un collo di velluto, per cui niente impermeabili o cappotti color cammello. Per quanto riguarda la camicia da smoking, può essere di due tipi: può avere il colletto ribattuto verso il basso oppure il collo diplomatico. Le camicie possono essere inoltre plissettate o con lo sparato in piqué e per quanto riguarda il polsino, è alla francese e ha le asole in cui infilare i gemelli che rappresentato il gioiello di un vero dandy.

 

Le scarpe, importantissime, sono la chiave di volta per scoprire e distinguere un uomo che possiede uno smoking da quello che lo noleggia. Chi lo noleggia in genere indossa le proprie scarpe nere da lavoro, ignorando che uno smoking richiede almeno delle Oxford di pelle se non delle scarpe nere con o senza fiocco di seta. Ma firma allo smoking, è un garofano fresco all’occhiello, tanto che in alcuni modelli c’è proprio un filo dietro all’occhiello che serve proprio per tenere la boutonniére. In ultimo non dimenticatevi mai che uno smoking può essere indossato solo dopo le 18 e che non richiede mai l’orologio. Ma del resto a chi potrebbe importare l’ora durante un ballo? (Esonero per Cenerentola)

 

foto by facebook

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa

Scopri le imperdibili offerte di primavera su Amazon Fashion 2025

La Festa delle Offerte di Primavera di Amazon Fashion è tornata, offrendo un'incredibile opportunità per…

% giorni fa