La prima sfilata di abiti creati con il cioccolato si è svolta a Milano durante il Salon du Chocolat
C’è un detto che dice che nove persone su dieci ammettono di amare il cioccolato. Una mente. Gli esperti invece dicono che il ciccolato fa aumentare il livello di serotonina, conosciuta come l’ormone della felicità, e quando l’alta cioccolateria incontra la moda, ne nasce un evento davvero unico, come quello che si è svolto presso gli spazi di The Mall, nel quartiere Porta Nuova di Milano, il “Salon du Chocolat”, ideato nel 1995 dai francesi Sylvie Douce e François Jeantet, e per la prima volta approda in Italia.
Assaggi e deliziose creazioni con cioccolato proveniente dalle migliori parti del mondo, erano presenti i più grandi maestri cioccolatieri come: Patrice Chapon, Philippe Bel, Vianney Belanger, Davide Comaschi, Giancarlo Cortinovis, Alessandro Dalmasso, Denis Dianin, Francesco Elmi e tantissimi altri tutte eccellenze dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani.
Ma il momento clou dell’evento è stato proprio il “Chocolate Fashion show” che ha visto per la prima volta nella storia, una passerella con dodici abiti completamente creati a base di cioccolato, ideati dai giovani stilisti del Naba Fashion Lab di Milano, sotto la guida di Nicoletta Morozzi e Silvia Grilli.
Un’unione quella tra la moda e il cioccolato che permette l’incontro di due realtà distinte e che allo stesso tempo dimostra l’apertura del mondo della moda, molto spesso banalizzato e archiviato come un fenomeno per pochi eletti, permettendo così l’accesso anche a chi normalmente non si occupa di moda nello specifico. Nella realizzazione dei dodici abiti inoltre, design, tecniche di tessitura e segreti di alta pasticceria, si sono uniti all’unisono creando una nuova forma di comunicazione tra fashion e food all’insegna del “gusto”.
Foto by Facebook
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…