Categories: Tendenze

L’eyeliner in base alla forma dell’occhio

Una guida per come applicare l’eyeliner in modo da valorizzare, ingrandendo e allungando, i vostri occhi, in base alla forma del vostro viso.

L’eyeliner è una forma di make-up molto usata dalle donne, in grado di poter valorizzare l’occhio allungandolo e mettendolo in evidenza. La regina di questa tecnica, forse la prima donna a lanciare questa moda, è stata niente poco di meno che la bella e storica Cleopatra, raffigurata spesso proprio con i suoi grandi occhi evidenziati da quella linea nera, oggi chiamata eyeliner.

Un trucco con l’eyeliner, rende una donna subito più affascinante e sensuale, proprio grazie a quel tocco che ci fa subito pensare alle grandi dive del passato che usavano quella linea al contorno dell’occhio per “spingerlo” visivamente verso l’alto. Amato dalle donne, può essere un vero escamotage per valorizzare velocemente il proprio viso, ma il più delle volte, se fatto male, può fare esattamente l’opposto, ossia andare proprio a rovinare il make-up, creando linee o troppo spesse o troppo sottili, o addirittura storte.

La difficoltà maggiore inoltre, è quella di riuscire a truccare tutti e due gli occhi in perfetta simmetria, identici tra di loro proprio per evitare che un occhio appaia più aperto rispetto ad un altro o che una linea sia più spessa o più sottile rispetto all’altra. Per evitare errori, senza dover ricadere necessariamente nelle mani di un esperto, ecco una semplice guida che vi aiuterà ad ottenere un perfetto eyeliner .

La prima regola da non sottovalutare, riguarda proprio la forma del vostro occhio, se infatti è vero che può star bene a tutte le donne, è vero anche che ogni donna ha una specifica forma di occhio, per questo per ogni donna c’è uno specifico metodo di applicazione.

  • Occhi piccoli: se i vostri occhi hanno una forma piccola, proprio grazie all’eyeliner è possibile poterli ingrandire, facendo partire una linea molto sottile da un terzo o metà dell’occhio, e mai spessa o facendola partire dal dotto lacrimale. Inoltre, cercate di ingrandire la linea man mano che vi avvicinate all’esterno dell’occhio, dove concluderete un una linea curva verso l’alto o leggermente allungata.
  • Occhi grandi: se i vostri occhi hanno una forma grande, avete meno problemi con l’applicazione, infatti la linea che dovete tracciare può andare a perimetrare tutto il vostro occhio o anche solo a metà, o addirittura solo nella parte superiore o inferiore.
  • Occhi grandi e allungati: se i vostri occhi hanno una forma grande e risultano già allungati, potete contornarli totalmente con l’eyeliner, evitando però di disegnare virgole troppo lunghe o inclinate, perché non ce ne è bisogno.
  • Occhi tondi: se i vostri occhi hanno una forma tonda e tendono all’ingiù, cercate di evitare di marcare la linea lungo tutto il contorno dell’occhio, sia nella parte superiore che in quella inferiore, perché così facendo andreste ad evidenziare ancora di più la rotondità, e creare un effetto a “palla“.
  • Occhi tondi e all’ingiù: se i vostri occhi hanno una forma tonda e tendono all’ingiù, applicate l’eyeliner soltanto nella zona interna della parte inferiore, creando un gioco di chiaro e scuro con l’aiuto di un ombretto così da allungare all’insù i vostri occhi.

Photo Credits: Facebook

 

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa