Da qualche tempo si sente molto parlare dell’arredamento shabby chic e sembra che sempre più persone lo scelgano per l’arredamento della propria casa.
Lo stile shabby chic, letteralmente definito come “trasandato elegante” è un tipo di arredo in cui i mobili sono vecchi ma non da antiquariato. L’impressione è quella che siano stati recuperati dalla soffitta della nonna, con evidenti segni di usura che però li rendono accoglienti e romantici. Lo stile shabby chic emana accoglienza, tranquillità, è molto soft, rilassante e prevalentemente si sviluppa sui toni del bianco ma sono presenti anche colori pastello. Il rosa chiaro, il lavanda, il beige, e il grigio chiaro sono i colori che caratterizzano questo stile. Non c’è una vera e propria forma dei mobili definiti shabby chic come ad esempio hanno gli altri stili, ma la loro caratteristica risiede proprio nella colorazione che è come se tentasse di coprire un mobile vecchio o apparentemente vecchio, ridipinto con nuance chiare, con tecniche decapate e “rovinate“.
I segni dell’usura trasmettono quell’aria romantica di un arredamento vissuto e un po’ trasandato per un effetto d’insieme che non sa affatto di trasandato, bensì di ben curato nei dettagli, non solo negli arredi ma anche nei complementi e nei piccoli decori come cornici, cuscini e passamanerie. Infatti oltre ai mobili, ci sono molti oggetti che aiutano a suggerire l’effetto shabby chic: un portafoto, un vaso in ferro battuto, oppure tessuti chiari con slavate stampe floreali, utensili vintage da esporre in cucina, tende di lino grezzo, cuscini con ricami, lampadari con gocce di vetro e cristalli, e porcellane bianche un po’ kitsch aiutano a rendere una dal sapore casa shabby chic.
Per questo è molto facile arredare una casa in questo stile, basta fare un giro nei mercatini o nelle nostre stesse soffitte e recuperare ad esempio un vecchio e anche malandato mobile, per renderlo immediatamente shabby grazie al colore. In questo poi non occorre essere neanche precisi, perché il segreto è proprio nel colorare senza coprire o uniformare il tutto. Nei negozi poi ci sono moltissime cornici dallo stile shabby, biancheria per la casa ma anche dei fiori in vecchi contenitori di latta usurati dal tempo, ci suggeriscono immediatamente questo stile così particolare e amato.
Photo Credits: Facebook
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…