Dopo le sue foto postate in rete dai suoi studenti, per l’affascinante professore di matematica Pietro Boselli, arriva la nomina di testimonial per Armani.
Pietro Boselli fino al 2015 era un semplice professore di matematica che da Verona si era trasferito a Londra per insegnare in un college. Ma dopo che le sue foto scattate di nascosto da alcuni studenti durante le sue lezioni fecero il giro del mondo sul web, la vita del professore è cambiata radicalmente tanto da portarlo lontano dalla cattedra. Infatti, complice il suo bel fisico muscoloso e lo sguardo ammiccante, fu eletto il prof più sexy del mondo e quelle foto oltre a non essere passate inosservate al pubblico dei vari social network, non passarono inosservate neanche a chi con i bei volti e i bei corpi ne fa il suo mestiere.
L’affascinante professore ha iniziato così ad essere contattato e preteso da moltissimi stilisti e numerose riviste del settore moda, fino a quando è arrivato persino il designer Giorgio Armani che lo ha scelto come testimonial per la nuova campagna pubblicitaria EA7 2016, la linea sportiva di Emporio Armani. E così per la gioia di tutte le sue fans lo ritroviamo in bella mostra mentre indossa i capi del brand che volutamente lasciano intravedere il prorompente fisico palestrato, gli addominali scolpiti e lo sguardo affascinante e sicuro di se.
Dopo anni di studi passati sui numeri, il prof ha dunque abbandonato la polverosa cattedra e ha fatto della sua immagine una ragione di vita e di lavoro, e a quanto pare anche questa volta i numeri sono dalla sua parte, perché il suo profilo Instagram conta la bellezza di 900mila follower (ed è solo all’inizio della sua carriera).Chissà cosa ne penseranno le sue ormai ex studentesse non vedendolo più entrare in classe ma vedendolo sui cartelloni pubblicitari?
Photo Credits: Twitter
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…