Categories: Fashion News

Lo stilista Massimiliano Giornetti lascia la maison Ferragamo

Ancora un addio nel mondo della moda: lo stilista Massimiliano Giornetti non è più il direttore creativo della maison Salvatore Ferragamo.

Lo stilista, 45enne nato a Carrara, laureato in Scienze Politiche all’università di Firenze e diplomato al Polimoda, lo stilista toscano era entrato nella Divisione Uomo della Salvatore Ferragamo nel luglio 2000, poi in seguito nel 2011  aveva assunto la direzione del brand , dopo una lunga gavetta negli studi stilistici a Palazzo Spini Feroni.

Fondata nel 1928 e guidata da Salvatore Ferragamo fino alla sua morte, nel 1960, l’azienda è rimasta nelle mani della famiglia Ferragamo: la moglie Wanda ed i sei figli che, raggiunta la maggiore età, hanno ricoperto i ruoli chiave dell’azienda, contribuendo alla sua espansione sia nell’offerta di prodotti che nella distribuzione. In vista della quotazione in borsa del marchio, la famiglia Ferragamo è affiancata da un manager esterno, Michele Norsa, che ricopre il ruolo di amministratore delegato. Nel 1995 a Firenze, Wanda Miletti Ferragamo ha inaugurato il Museo Salvatore Ferragamo, dedicato all’opera del fondatore, dove vengono conservate, tra l’altro, le forme delle scarpe create per molti personaggi celebri. Il 5 dicembre 2006 il museo è stato riaperto in una nuova location a Palazzo Spini Feroni. Nel 2007 Salvatore Ferragamo sigla con l’americana Timex Group una nuova licenza per i suoi segnatempo. Che dopo il restyling dell’esistente saranno presentati a “Baselworld 2008”. Il Gruppo Salvatore Ferragamo ha annunciato la sigla del nuovo accordo di licenza per la collezione di segnatempo da ora affidati all’americana Timex Group, fondata nel 1854 e licenziataria di marchi comeValentino e Versace.

“Ringraziamo per il suo lavoro Massimiliano Giornetti – dice Michele Norsa , amministratore delegato del gruppo Ferragamo – insieme a lui è cresciuto all’interno dell’azienda un pool stilistico interno che senza dubbio potrà affrontare i prossimi impegni”.  Con l’uscita di Giornetti aumenta il numero degli stilisti che potrebbero ricoprire il ruolo,  giro di boa dunque nel mondo della moda, la maison punterà ancora su un italiano? Oppure guarderà all’estero? Staremo a vedere!

Photo credits Facebook

Sara Zuccari

Published by
Sara Zuccari

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa