Categories: Fashion News

Donatella Versace: “mai approvato campagna Convivio, non condivido”

La stilista Donatella Versace dichiara di non aver mai approvato l’utilizzo della sua immagine per la campagna di Convivio a favore dell’ANLAIDS che la ritrae insieme a Franca Sozzani nello slogan “L’AIDS è di moda”

Donatella Versace dichiara di non aver mai approvato l’utilizzo della sua immagine per la campagna di Convivio con lo slogan “L’AIDS è di moda”, nella quale appariva la sua immagine, insieme a quella di Franca Sozzani, la direttrice di Vogue. Le dichiarazioni sono giunte per via ufficiale dal Press Office della Signora Versace. Tengo a far sapere – dice Donatella Versace – di non aver dato la mia approvazione alla campagna relativa all’edizione di Convivio 2016 divulgata in questi giorni “L’aids è di moda”, che non condivido. La mia lotta contro l’AIDS continua, con immutato impegno e con i mezzi e le parole più idonei“. La campagna ha sollevato molte critiche sui social per lo slogan scelto e non poche polemiche, anche a livello politico. Franca Sozzani, altra protagonista della campagna e promotrice della manifestazione, ammette la divergenza: C’è stata un’incomprensione nella comunicazione prima del lancio della campagna. Donatella sostiene Convivio e la lotta all’Aids, ma questo non era il suo messaggio. La Sozzani ha inoltre dichiarato che non farà ritirare la sua immagine dalla campagna, in quanto È giusto suscitare interesse perché dieci malati al giorno in Italia non sono pochi.

Lo slogan al centro del dibattito, nelle intenzioni di Convivio, servirebbe a sensibilizzare su un dato allarmante: in Italia ci sono 120.000 persone sieropositive e ogni anno si registrano 4000 nuovi casi di contagio. La nuova edizione della Mostra Mercato i cui proventi saranno devoluti per la lotta all’AIDS è prevista a Milano dall’8 al 12 giugno 2016. Convivio è un evento nato da un’idea di Gianni Versace nel 1992 al fine di raccogliere fondi a favore dell’ANLAIDS, associazione storica nata in Italia per fermare la diffusione dell’infezione da HIV fondata nel 1985 da un gruppo di medici, ricercatori, giornalisti, attivisti e volontari mossi dalla necessità di “fare rete”. Oggi, come allora, l’obiettivo di ANLAIDS, condiviso con la comunità internazionale, è: zero nuove infezioni da HIV; zero morti per AIDS; zero discriminazioni. Per perseguire questi obiettivi, l’azione di ANLAIDS si concentra in quattro aree: informazione, prevenzione, ricerca, tutela dei diritti.

Photo Credits: Courtesy of Versace

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa