Acqua, elemento vitale, sinonimo della vita stessa, nonché simbolo di polarità e di purificazione, è uno dei quattro elementi fondamentali secondo le cosmogonie occidentali. Ed è proprio a questo elemento ricco di significati che è dedicata la mostra In Acqua: H2O Molecole di creatività, esposizione di 91 creazioni di grandi stilisti (63 abiti e 28 accessori), a cura di Stefano Dominella e Bonizza Giordani Aragno, in programma dal 3 maggio al 12 giugno al Complesso Monumentale delle Terme di Diocleziano.
Tra le 91 creazioni presenti nella mostra, patrocinata dalla Regione Lazio e dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, sarà possibile ammirare la lettura dei vari stilisti di questo elemento così prezioso: Giorgio Armani espone un meraviglioso abito, intreccio fluente tra il vestito di taffettà e i pantaloni di organza che si abbracciano delicatamente come due sorgenti; Maurizio Galante catapulta lo studio del movimento delle acque di Leonardo da Vinci nell’haute couture; Gigli propone un capo-cascata di 3800 paillettes tagliate al laser; Guillermo Mariotto per Gattinoni mette in mostra un abito-scultura, manifesto couture contro l’inquinamento che trafigge l’intero pianeta e il grido contro la profanazione dell’acqua è accolto da tutti gli stilisti che partecipano alla mostra.
L’acqua è l’elemento naturale, primordiale, in qualche modo magico, violento, romantico. Esaltato da poeti, fissato sulle tele dei pittori, presente nelle più note melodie di cantautori contemporanei. Elemento la cui naturalezza è stata posta dai filosofi all’origine metafisica delle cose, indispensabile per la sopravvivenza di qualsiasi creatura vivente, ma a volte dimenticato abusato, violentato dalle irresponsabili mani dell’uomo. Aqua mater, fonte prima di vita, simbolo di conoscenza, metafora del divenire stesso delle cose – Con queste parole ha illustrato l’essenza della mostra Stefano Dominella nell’introduzione del catalogo pubblicato per la Gangemi Editore. Il vernissage è previsto il 3 maggio 2016, alle ore 19.00 nell’Aula Ottagona del Planetario del complesso Monumentale delle Terme di Diocleziano dove la mostra resterà aperta fino al 12 giugno 2016.
Invalid Displayed Gallery
Photo Credits: Twitter
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…