Categories: LifeStyle

Addio alle Signorine Buonasera: per 62 anni hanno dettato tendenza [VIDEO ALESSANDRA CANALE]

La RAI ha detto addio per sempre alla figura professionale della presentatrice. Non vedremo quindi più le Signorine Buonasera, una generazione che ha dettato tendenza. 

È stata Claudia Andreatti a dare l’ultimo annuncio televisivo RAI Sabato 28 maggio alle ore 06:25. Con il suo sorriso il pubblico ha salutato definitivamente l’era delle annunciatrici televisive nel palinsesto TV, lasciando non pochi rimpianti in coloro che erano affezionati alle cosiddette Signorine Buonasera. Negli anni ’70 erano le regine della TV e rappresentavano, soprattutto per le casalinghe dell’epoca, delle icone di stile, con i loro look eleganti e le loro pettinature all’ultima moda.

Volti che hanno fatto un’epoca –  quali Nicoletta Orsomando, Rosanna Vaudetti, Anna Maria Gambineri, Mariolina Cannuli, Maria Giovanna Elmi, Gabriella Farinon, Fulvia Colombo, Emma Danieli, Nives Zegna, Adriana Serra, Aba Cercato, Beatrice Cori, Marina Morgan, Maria Pia Luzi, Maria Rosaria Omaggio, per citarne solo alcune – hanno dato vita ad una tradizione durata ben 62 anni, cioè da quando esiste la TV. Molti si chiederanno perché abolire una figura tanto amata agli italiani, capace di entrare con dolcezza in ogni casa attraverso il video con garbo, gesti studiati, sorrisi professionali? Forse perché la TV ormai cavalca un’altra epoca in cui tutto questo appare quasi “fuori moda”, ma ciò che è certo è che mancheranno agli italiani.

Fece scalpore il video di Alessandra Canale in cui l’annunciatrice in diretta annunciava al pubblico il suo commiato dalla RAI dicendo agli ascoltatori “vi voglio bene”.

 

Rosanna Vaudetti, primo volto di RAI 2, uno dei più celebri a rappresentare questa epoca, parlando dei passaggi storici della TV, commentò: Il passaggio dalla TV in bianco e nero a quella a colori è stato qualcosa di epocale, come lo fu la transizione dal cinema muto al sonoro. Gli italiani all’improvviso si ritrovarono proiettati dal mondo dei sogni a quello della realtàLa Vaudetti fu la prima ad apparire nella TV a colori e, ricordando i tempi del suo provino per annunciatrici, con Gabriella Farinon, afferma: Si riteneva allora che la professione di annunciatrice non durasse più di qualche anno, il tempo di far abituare il telespettatore alla tv, invece siamo entrate nel cuore degli italiani.

 

Ma com’erano le Signorine Buonasera? I loro look degli anni 70 e 80 erano già avveniristici e rivelatori di quelle che sono state le tendenze degli anni a seguire, tuttora di moda: righe, fiori, tubini, fantasie, collane choke, capelli cotonati, tagli ed acconciature che hanno dettato tendenza. E la nuova generazione di annunciatrici ha confermato la grande attenzione agli outfit curati nei minimi dettagli.

Resteranno dunque nel ricordo degli italiani, non solo per la loro bravura professionale, ma anche per l’impronta di stile che hanno lasciato.


Photo Credits: Twitter
Lorena Coppola

Published by
Lorena Coppola

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa