Categories: Tendenze

Shopping on-line: ecco le truffe che avvengono su Facebook

Su Facebook, tra la foto di un amico e le ultime novità del proprio artista preferito, trovano spazio contenuti sponsorizzati e inserzioni pubblicitarie. Spesso lo scopo è vendere capi d’abbigliamento: il prezzo è basso, ma cosa arriva davvero a casa?

Sarà capitato a tutti, curiosando sulla sezione notizie di Facebook (la time-line, per capirci), di imbattersi in qualche contenuto sponsorizzato. Che siano annunci a pagamento a scopo di lucro si capisce subito, eppure l’attenzione di molte donne viene inesorabilmente rapita da quegli abiti così graziosi e così economici: 10-15 euro sono sufficienti per portarsi a casa un capo che in apparenza sembra sfizioso e alla moda. Ma, appunto, si tratta solamente di apparenza.

Una volta concluso l’affare ci si vedrà recapitare tutt’altro: prodotti maleodoranti, rigorosamente Made in China, realizzati in tessuto scadente e con taglie spesso sbagliate. Insomma, soldi buttati. Come fanno questi commercianti fraudolenti a vendere una cosa per un’altra? Semplicemente rubando foto ad altri utenti e spacciandole per quelle dei propri abiti. Questo scenario è sufficiente per definire la pratica con l’unico nome possibile: truffa.

Tra i siti incriminati si possono annoverare DressLily, Rosewholesale, SammyDress, RoseWe, Choies, Zaful e molti altri che si occupano anche di elettronica e giocattoli per bambini (volumebest.com e gearbest.com, per esempio). Una società cinese li possiede quasi tutti e il suo giro d’affari è decisamente cospicuo: la ShenZhen Global Egrow E-commerceCo fattura cifre astronomiche e nel 2014 ha superato i 176 milioni di euro. Tra i clienti, molti sono italiani.

BuzzFeed News ha indagato in proposito e ha cercato di avvisare i potenziali clienti attraverso le pagine Facebook di questi siti: ognuno di essi ha diversi milioni di “Mi piace” nonostante molti commenti siano negativi. Esistono persino pagine create con l’intento di smascherare queste frodi (una delle più attive è Rosewholesale Scam e le segnalazioni sono all’ordine del giorno) ma nessuno sembra ascoltarle più di tanto.

Nel frattempo, Facebook cosa fa? Nulla, ovviamente. Le sue regole sono rigide per quanto riguarda il linguaggio utilizzato negli annunci ma non tutela in alcun modo dall’appropriazione e dall’utilizzo improprio di foto appartenenti ad altri (a meno che non sia il legittimo proprietario a segnalarlo, come trovare il classico ago nel pagliaio). Inoltre, Facebook ha tutto l’interesse nel tenere in piedi questi business e lui per primo ricerca insistentemente inserzionisti cinesi che desiderano vendere all’estero: Facebook è vietato in Cina e quegli annunci da un lato permettono alle aziende di ampliare a dismisura il proprio business, dall’altra rimpinguano le casse del celebre social network. Per l’utente è davvero difficile non cadere nella trappola: i soldi che si perdono saranno anche pochi, ma perché farsi truffare in questo modo?

Photo credits Facebook

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa