Categories: Fashion News

Saldi estivi 2016: quando cominciano? Il calendario completo

Anche per il 2016 è giunto il momento di pensare ai saldi. Croce e delizia di clienti e commercianti, manca davvero poco ad uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Ecco quando cominciano: per la prima volta ci sarà una data unica in tutta Italia.

I patiti dello shopping – ma soprattutto gli abbonati dello ‘sconticino’ – hanno cominciato il conto alla rovescia: quanto manca ai saldi estivi? Nonostante la bella stagione non sia ancora arrivata del tutto, le collezioni primavera / estate 2016 stanno per essere scontate delle percentuali che i negozianti riterranno più opportune: 20-30-40-50 per cento, queste le soglie con le quali si comincerà. Ma, appunto, quando? Per la prima volta è stata fissata una data unica in tutta Italia, ovvero quella di sabato 2 luglio.

Un’unica data eviterà che alcuni luoghi beneficino più di altri del cosiddetto “turismo del saldo”, ovvero quella tendenza a migrare di regione in regione seguendo il calendario dell’inizio degli sconti (pratica sempre più comune negli ultimi anni poiché, secondo i diretti interessati, unisce l’utile al dilettevole: da una parte si fa una piacevole gita fuori porta, dall’altra si può approfittare prima di chiunque altro dei prezzi ridotti). Dello stesso avviso Fismo Confesercenti (Federazione Italiana Settore Moda): “Ottima la novità di una unica data nazionale, senza le stravaganti eccezioni degli ultimi anni […] con evidenti situazioni di vantaggio di alcune regioni rispetto ad altre”.

A variare, piuttosto, sarà la data di conclusione dei saldi. Ogni regione ha avuto infatti la libertà di scegliere la durata dei saldi, prolungandone la lunghezza oppure no. Nella maggior parte dei casi si tratterà di 6 settimane, fino alla metà di agosto, ma a seguire trovate il calendario completo regione per regione. Buono shopping e, soprattutto, attenzione alle truffe (LEGGI ANCHE: SALDI, LE REGOLE PER ACQUISTI SICURI ANTI-FREGATURA) e niente esagerazioni (ne risentirebbe il portafoglio delle vacanze!).

Abruzzo 2 luglio – 30 agosto
Basilicata 2 luglio – 2 settembre
Calabria 2 luglio – 1 settembre
Campania 2 luglio – 30 agosto
Emilia Romagna 2 luglio – 30 agosto
Friuli Venezia Giulia 2 luglio – 30 settembre
Lazio 2 luglio – 13 agosto
Liguria 2 luglio – 15 agosto
Lombardia 2 luglio – 30 agosto
Marche 2 luglio – 1 settembre
Molise 2 luglio – 30 agosto
Piemonte 2 luglio per 8 settimane (anche non consecutive)
Puglia 2 luglio – 15 settembre
Sardegna 2 luglio – 30 agosto
Sicilia 1 luglio – 15 settembre
Toscana 2 luglio – 30 agosto
Umbria 2 luglio – 30 agosto
Trentino Alto Adige 2 luglio – 15 agosto
Valle D’Aosta 2 luglio – 30 settembre
Veneto 2 luglio – 31 agosto

Photo credits Pinterest

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa