Ancora una volta il colosso Ikea fa parlare di sé, ma questa volta in termini negativi. Purtroppo a farci le spese sono ancora dei minori che hanno perso la vita. È accaduto in America dove sei bambini sono morti perché travolti da cassettiere e mobili dell’Ikea. L’azienda si difende dicendo che tali mobili non erano fissati alla parete come indicato nelle istruzioni di montaggio, ma intanto ritira 29 milioni di cassettiere. Qualche dubbio?
L’agenzia per la difesa dei consumatori ha aperto un’inchiesta, per accertare le cause e le dinamiche degli incidenti. Nel contempo la factory del mobile fai da te ha deciso di ritirare la cassettiera incriminata solo dal mercato Nord Americano. Il modello Malm venduto per la maggior parte dei casi per le camerette dei bambini è veramente non sicuro oppure c’è stata una negligenza del consumatore sulle fasi del montaggio?
A prendere la decisione è stato il presidente di Ikea America Lars Peterson che nel ha anche disposto le procedure per il ritiro dei pezzi già venduti e le modalità di indennizzo dei clienti così di seguito: rimborso della metà del prezzo se il mobile è stato acquistato prima del 2002, oppure dotare gratuitamente il cliente di un kit per il fissaggio alla parete ( così da scagionare il pericolo del ribaltamento del mobile). Nel 2015 Ikea aveva offerto a tutti i possessori della cassettiera Malm un kit gratuito per ancorare i mobili al muro e invitato a leggere con attenzione le istruzioni di montaggio.
Poiché nessun caso di questo genere è stato denunciato o reso noto in Europa, si può presupporre che gli americani sono meno attenti alle istruzioni di vendita mentre gli europei piu precisi e scrupolosi seguono alla lettera i passaggi del montaggio dei mobili più venduti al mondo!
Photo Credits Facebook
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…