Categories: LifeStylePrimo Piano

La Nuvola di Fuksas finalmente si libra nel vento: l’apertura ad ottobre

A quasi 20 anni dalla pubblicazione del bando per la progettazione e dopo 8 anni di lavori, è arrivato il momento d’inaugurare la Nuvola di Fuksas: l’evento è atteso per il 29 ottobre.

La data è certa, sta succedendo davvero: il 29 ottobre verrà inaugurata la Nuvola di Fuksas a Roma. Alla struttura manca solo il nome, che sarà scelto grazie a un concorso annunciato ieri sera dai vertici di Eur Spa nel corso di una presentazione alla stampa. Il nome sarà rivelato nel corso di una diretta Rai proprio il 29 di ottobre, quando a Roma nascerà ufficialmente un polo congressuale che punta a portare tra i 300 e i 400 milioni di euro l’anno di ricaduta economica.

I lavori sono iniziati nel 2008 e si sono conclusi lo scorso 30 giugno, a 20 anni dalla pubblicazione ufficiale del bando. A influenzare i tempi le 12 varianti intervenute dal primo trimestre 2008 (sottoscrizione del contratto di appalto e inizio lavori) al primo trimestre 2016 (12° variante a stralcio). La mega struttura è costata circa 300 milioni iva esclusa, e ha impiegato 20 mila tonnellate d’acciaio, ha spiegato il presidente del Consiglio di Gestione di Condotte, Duccio Astaldi, “pari a quasi 3 volte quelle in ferro usate per la Tour Eiffel“.

Il delegato di Eur Spa, Enrico Pazzali, ha dichiarato: “prima non c’era, ma ora c’è ed è pronta a collaborare alla crescita di Roma”. “I lavori si sono conclusi il 30 giugno” aggiunge , “I collaudi richiederanno altri sei, otto mesi” L’ambizione è dichiarata: fare concorrenza alle altre città italiane, ma soprattutto alle metropoli europee, per il turismo congressuale. All’interno della grande Teca (70 x 175 metri per 40 di altezza), al piano -1 vi sono le sale congressuali, tra cui la Plenaria che può ospitare fino a 6.000 persone, distribuite su 9.000 mq di spazio modulabile grazie a un sofisticato sistema di pareti mobili. Al mezzanino gli uffici del business center. Un mostro di architettura e design tutto da invidiare.

Photo Credits: Twitter

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa