Categories: Fashion News

Tendenze estate 2016: la moda sotto il segno del folk

L’estate 2016 è folk: gypsy dresses, dettagli boho chic, nappine colorate, pon pon e tinte accese. Ecco gli outfit perfetti per questo trend.

L’origine della (ri)esplosione del folk nei trend 2016 è sempre da rintracciare nel gene di quegli anni ’70 che tornano e spopolano riportando frange, jeans a vita alta, zampa d’elefante, maxi-monili, nappine (LEGGI ANCHE GIGI HADID E LE ALTRE: LA MODA DELLE NAPPINE) e coroncine di fiori. La moda folk, strettamente connessa allo stile hippie, emerge da quel laboratorio creativo e artistico che era la California tra la fine degli anni ’60 e gli anni ’70. Era un momento in cui l’abito doveva e poteva “fare il monaco” ed esprimeva una nuova concezione idealista e libera della vita e del mondo. I codici del look folk tornano a metà degli anni ’10 ma diversi: ora sono patinati e pervasi da lusso ed eleganza.

Ecco che il vecchio folk si trasfigura in folk-chic, affiancato dai dettagli sofisticati del boho e i lunghi abiti gypsy come must-have in tendenza, una tendenza molto meno anti-mainstream del passato. Dolce & Gabbana fanno un passo successivo di riadattamento, coniugando il trend folk con i colori e i sapori della Sicilia, l’ormai loro copertina di Linus. Ed ecco occhiali colorati, foulard, abiti simmetrici sotto il segno di uno splendore luxury diffuso.

Dress San Andres – Sunglasses Dolce & Gabbana – Bracciale Amlé – Decolleté Joshua Fenu

Lo stile gitano s’impossessa degli armadi trasformandoli in ripostigli di must-have assoluti per le fashion influencer e non solo. Il mood gypsy coinvolge minidress a fiorellini o disegni minuscoli come maxidress leggeri, raffinati e dai colori delicati. Spell & The Gypsy Collective ha proposto diverse linee di abiti che spaziano dal boho al folk puro o rivisitato, così come Sensi Studio, Tori Burch e Vita Kin, che si focalizzano sull’handcraft e propongono tuniche decorate da nappine o da ricami.

Abito Spell & The Gypsy Collective – Blusa Vita Kin – Abito Tori Burch
Borsa Pimkie – Sandali Kiabi – Sandali Dea Sandals – Occhiali Rayban

Sulla stessa linea si collocano i sandali gioiello fiore di Capri, le calzature fatte a mano in una fucina creativa come la Costiera Amalfitana lontana per stili e toni dalla culla del folk ma assolutamente compatibile a tutte le sue rifiniture. O le “scarpe magiche” di Joshua Fenu, che riportano dettagli fitti ricamati, applicati o cuciti e ispirati alle fluttuazione dell’hippie chic. Oppure ancora i sandali con pon pon colorati di Alameda Turquesa, che circolano già da qualche tempo ma trovano nel contesto folk 2016 una loro piena espressione.

Non mancano gli accessori, come le borse “gitane” di Valentino, Chloé, Saint Laurent ma anche Pimkie e Asos. O gli occhiali 70s rotondi alla John Lennon, con lenti graduate o colorate. O la quantità illimitata di bracciali, collane etno-chic, maxi-orecchini. A chi ha vissuto davvero il ’68 sembrerà strano vedere forme e colori appartenenti al passato degli ideali sepolti e coperti dalle ondate di egocentrico consumismo anni ’80. Non è difficile pensare all’effetto straniamento: la legge fondamentale della moda è che tutto torna ma non è mai come prima.

Borsa Valentino, Sandali Alameda Turquesa, Borsa Chloè, Sandali Zara

Photo Credits: Pinterest/Instagram/Polyvore

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa