Polemiche infuocate per un’immagine promozionale pubblicata da un negozio di scarpe, Eredi Corazza, su Facebook. L’immagine ritrae una donna stesa con i jeans abbassati.
È di nuovo polemica sul delicato tema della violenza sulle donne. Un negozio di scarpe ha postato su Facebook l’immagine shock di una donna con i jeans abbassati, da cui spuntano un paio di slip scuri. La foto proviene dal profilo del negozio Eredi Corazza di Frascati. Il prodotto pubblicizzato sono dei tronchetti Ixos e lo scatto sarebbe un tributo al designer tedesco Boris Bidjan Saberi. Immancabilmente, iniziano a fioccare commenti di fuoco.
“Ma come si fa ad utilizzare un’immagine del genere x pubblicizzare delle scarpe da donna? In questo momento in particolare le pubblicità dovrebbero anche avere la responsabilità di messaggi sociali importanti. Questo a mio avviso è pessimo”, “L’offesa non è solo verso le donne, ma verso la società intera, in un momento in cui con grave difficoltà si lotta contro ogni forma di barbara violenza. La bellezza e lo stile non possono mai fregiarsi e arricchirsi di brutti esempi di “arte” che rimandano al sopruso e all’abuso… Contro chiunque sia operato” e così via. Ixos si dissocia immediatamente: “Prendiamo con forza le distanze. Premettendo che chi ha pubblicato tale scatto lo ha fatto in totale autonomia decisionale e che non ha interpellato l’azienda né prima né a pubblicazione avvenuta, ci teniamo a dissociarci completamente prendendo le distanze dalla scelta effettuata”.
Eredi Corazza porta avanti una strenua difesa: “In realtà abbiamo realizzato la pubblicità per rendere omaggio a Boris Bidjan Saberi e tenendo conto di tutt’altra idea” risponde il negozio, interpellato dal Corriere. E su Facebook scrive: “Allontanandoci, come ci è stato accusato, dall’unico bisogno di creare visibilità, la nostra ricerca ha basi culturali ben più solide, che rendono omaggio ai nomi sopra citati e si legano con stima ai grandi movimenti artistici e pubblicitari che hanno da sempre fatto la storia (…)L’immagine è ormai virale e ne prendiamo atto scusandoci con tutte le persone che ne hanno risentito negativamente, in particolar modo le scuse sono dirette a tutte le donne che si sono sentite toccate”. Intanto qualcuno allarga la polemica a Dolce & Gabbana, che in altre occasioni non ha risparmiato scatti in cui la donna non era in una posizione molto diversa.
Photo Credits Twitter
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…