Categories: Fashion News

“Corso Como 10” festeggia i venticinque anni con David Seidner

La galleria di Carla Sozzani compie i suoi primi 25 anni e per l’occasione propone una mostra di uno dei massimi esponenti della fotografia di moda degli anni ’80 e ’90. Dal 4 settembre al 1 novembre 2016 in esposizione cinquanta fotografie di David Seidner provenienti dall’International Center of Photography di New York,che ripercorrono la sua ricerca fotografica in oscillazione continua tra la moda, il ritratto e la storia dell’arte.

Nozze d’argento per Carla Sozzani e il suo “Corso Como”: per l’occasione la gallerista famosa nel mondo ha scelto di “regalare” agli amanti dell’arte che solitamente affollano il suo spazio “fashion” nel cuore di Milano l’esposizione di David Seidner, una serie di 50 scatti in cui le immagini sono ricomposizioni costruite con abilità attraverso riflessioni in frammenti di specchio o sovrapposizioni, collage, esposizioni multiple, manipolazione diretta delle stampe, utilizzo di luci dinamiche e flash.

Seidner è un artista americano che da Los Angeles, appena diciassettenne, si è trasferito a Parigi per lavorare come fotografo. Il suo talento l’ha portato a raggiungere in breve tempo ambiziosi traguardi: ha documentato couturiers come Azzedine Alaia, Chanel, Jean Patou, Valentino e Ungaro. Dal 1980 poi ha lavorato in esclusiva per Yves Saint Laurent per due anni.

“Ciò che più mi interessa è evocare lo spirito della pittura attraverso la piega di un tessuto, la posizione di una mano, la qualità della luce sulla pelle”, diceva mentre continuava a riprendere i suoi soggetti con scatti congiunti che poi ricomponeva a figura intera.

La sua è stata una lunga e personale ricerca sulla fotografia e la storia dell’arte, a cui cercava di apportare quella che considerava la propria “prospettiva filosofica”.

David Seidner è scomparso nel 1999 asoli quarantadue anni. A ricordarlo è rimasto tutto il suo illuminante lavoro, le immagini apparse su riviste come Vogue, Harper’s Bazar, Harper’s Queen, The New York Time Magazine, Vanity Fair. E poi i suoi scatti esposti in varie istituzioni museali tra cui la National Portrait Gallery di Londra, il Centre Pompidou di Parigi, il Whitney Museum di New York. Nel 2008 la Fondation Pierre Bergé – Yves Saint Laurent gli ha dedicato una mostra personale. Il suo lavoro Paris Fashions, 1945 è stato presentato all’ICP, International Center of Photography di New York nel 2009.

La mostra di David Seidner potrà essere visitata fino al prossimo 1 novembre.

 

 

Stefania Fiorucci

Published by
Stefania Fiorucci

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa