Categories: Tendenze

Tendenze autunno 2016: il ritorno del velluto


Un tessuto che ricorda gli anni ’90 e vive di mito intramontabile. Ecco le tendenze fall per indossare il velluto in modo chic.

È piacevole da toccare e rimanda a microuniversi chic anni ’90 e mood semi-dimenticati anni ’70; sarà il velluto a spazzare via minidress, capi leggeri in seta o lamè, coroncine di fiori e monokini per imporsi con il suo taglio chic per serate dai look trendy e sofisticati. Il velluto, un grande must dell’epoca hippie e degli anni ’90, si era già affacciato delicatamente sulle passerelle delle collezioni autunno inverno 2016-2017 (LEGGI ANCHE LE COQ SPORTIF E AW LAB PER UNA LINEA DI SCARPE IN VELLUTO); ora, mentre gli ultimi scampoli d’agosto portano via un’estate colorata insieme alla malinconia delle file di ombrelloni chiusi, allo stesso tempo avanza l’eccitazione per le new wave autunnali e per il velluto che spunta come tessuto chic per eleganti serate autunnali.

Un trend che nei primi mesi del 2016 aveva invaso anche la sfera del gossip: ricordate la querelle gossippara Selvaggia Lucarelli-Belen? La web influencer aveva approfittato di una sfilata della soubrette argentina per Guess (LEGGI ANCHE BELEN RODRIGUEZ: SCATTI SEXY PER LA CAMPAGNA GUESS-MARCIANO) per scagliarsi contro l’abito aderente di velluto rosso che, a suo parere, non le donava molto. Nell’autunno 2016 il velluto promette di tornare con combinazioni che sintetizzano il classico allo sperimentale.

Le tendenze sono molteplici e creative: dal tailleur verde smeraldo Haider Ackermann al dress giallo a collo alto Valentino; le ballerine Rockstud sempre di Valentino in velluto; lo slip dress in velluto e satin Acne Studios Elina; le ciabattine in velluto e cristalli Miu Miu; il midi dress stampato Miu Miu; il floor lenght dress printed di Chloe; le Rochas embroidered velvet pumps di Luisaviaroma; la shoulder bag Saint Laurent. La chiave del successo è abbinare il velluto in modo unconventional, soprattutto a tessuti, forme e capi che lo “alleggeriscano”: ricami e pizzi per un effetto neo-goth; seta, organza e pietre preziose per un mood bohemien; seta, strass e satin per alleggerire l’effetto “pesante” del celebre tessuto.

Invalid Displayed Gallery

Photo Credits Pinterest, Facebook

 

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa