Categories: Fashion News

Vogue Fashion Night Out, al via la notte modaiola e solidale per Amatrice

Martedì 20 settembre è in programma l’attesa Vogue Fashion Night Out, che precede la Milano Fashion Week. Ecco gli eventi da non perdere e l’attenzione alla solidarietà.

Stanno per accendersi i riflettori sulla notte più modaiola di Milano, la Vogue Fashion Night Out (LEGGI ANCHE VOGUE FASHION NIGHT OUT: GLI EVENTI DA NON PERDERE NELLA NOTTE PIU’ GLAM). L’apripista della settimana della moda è pronta a partire, dislocata tra le vie del quadrilatero e non solo: via Montenapoleone, via della Spiga, corso Vittorio Emanuele, corso Como, corso Genova, via Tortona, Brera, piazza Gae Aulenti. Il fil rouge della manifestazione è l’invito alla solidarietà.

La serata promuove collezioni speciali, limited edition e iniziative il cui ricavato andrà non all’ospedale Monzino, com’era stato precedentemente stabilito, ma alla città di Amatrice colpita dal terremoto il 24 agosto 2016. La VFNO partirà ufficialmente alle ore 19 a Palazzo Morando con il direttore di Vogue Italia Franca Sozzani e l’assessore comunale alle attività produttive Cristina Tajani. Dopo un cocktail su invito si terrà la presentazione di due nuovi fashion brand del Made in Italy — Alcoolique e Quattromani — selezionati dal retailer multimediale Qvc. Numerosi brand hanno pensato a oggetti e capi in vendita soltanto il 20 settembre, come Limited Edition, il cui ricavato della vendita sarà destinato alle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto. Tra gli oggetti a edizione limitata la shopper Momonì, la shopper e il necessaire di Marlyng, le spille di Vivienne Westwood, la travel pochette di Serapian, le t-shirt di Manuel Ritz, la shopping bag di Camicissima.


Invece Carpisa e Yamamay hanno deciso di dedicarsi completamente al sociale e in particolare alla causa più “urgente”, che ha fatto modificare i beneficiari dei proventi lla VFNO. Tutti gli incassi della giornata di questi due brand verranno devoluti in favore delle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto, in collaborazione con l’associazione LAGA INSIEME ONLUS di Amatrice. Non è la prima volta che la moda interviene attivamente in sostegno delle vittime del terremoto (LEGGI ANCHE TERREMOTO: DEPOP E SHPOCK, LE APP DI MODA CHE AIUTANO LE VITTIME).

Amatrice prima della distruzione

Photo Credits: Twitter, Facebook

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa