Categories: Chicche di Stile

Chicche di stile: il fascino del trench

Per la rubrica settimanale “Chicche di stile” parliamo dell’intramontabile trench, uno dei capi storici del mondo sartoriale. Nato in trincea durante la guerra, ancor oggi viene presentato in passerella dalle più celebri maison del mondo.

Elegante e sempre di moda, il trench può essere considerato uno dei soprabiti invernali più antichi della storia della moda. La sua storia inizia nel 1901, quando, durante la guerra in Inghilterra, fu richiesto dal Ministero un modello firmato dall’azienda Burberry che doveva essere a metà tra il cappotto militare e impermeabile d’ordinanza. Il nome originale trench coat significa infatti “cappotto da trincea” che, dagli inizi del ‘900, ha iniziato la sua lunga evoluzione fino ai giorni nostri. Nel 1928 diventa una vera e propria tendenza, quando la diva Greta Garbo, sfoggiò un trench foderato in lana con stampa scozzese, sul set dello storico film Destino.

Successivamente il trench divenne un vero e proprio must, irrinunciabile per gli amanti dello style british e indossato dalle celebrità del mondo dello spettacolo. Negli anni ‘30 fu la giovane diva di Hollywood Bette Davis ad indossarlo nel film Schiavo d’amore datato 1934. Tantissime le star che hanno dettato tendenze negli anni successivi che hanno fatto di questo soprabito, un emblema dello stile made in England, quali: Marlene Dietrich, Marilyn Monroe, Brigitte Bardot e molte altre. Nonostante la moda dei trench sia stata lanciata dalle dive più belle e acclamate del mondo dello showbiz, questo soprabito – caratterizzato generalmente da spalline, allacciatura doppiopetto, cintura e sottogola – aveva un taglio pressoché maschile.

Fu Yves Saint Laurent a rinnovarlo completamente, rilanciandolo nel 1965 come capo femminile; ma è Burberry il nome che generalmente si associa al trench, sebbene, negli anni, molti altri stilisti, da Jean Paul Gaultier a Salvatore Ferragamo, abbiano rielaborato questo capo, inserendolo spesso nelle loro collezioni invernali e primaverili. Ancora oggi il trench è un capo molto glam e molto diffuso. Per le Collezioni Autunno/Inverno di quest’anno, varie maison hanno proposto alcuni modelli di trench, ognuno con la propria inconfondibile impronta stilistica, quali: Chanel, Phillip Lim, Derek Lam, Balenciaga e Valentino.

Photo Credits: Facebook/Twitter

 

Lorena Coppola

Published by
Lorena Coppola

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa