Categories: Fashion News

Scalo Milano: ecco il nuovo centro per lo shopping (e il design)

Il 27 ottobre è stato inaugurato Scalo Milano, il nuovo centro ultrafashion con i brand top della moda. Scopriamo tutte le caratteristiche del luogo, che sorge a Locate Triulzi, a sud della città.

Il 27 ottobre Milano ha inaugurato un nuovo polo per lo shopping di qualità, dopo il grande successo dall’Arese Shopping Center (che ha provocato code, traffico in tilt e affluenze record): Scalo Milano. Il centro sorge negli spazi dell’ex Saiwa (sì, proprio l’azienda dei biscotti e dei crackers) e, nella progettazione, gli architetti hanno cercato di costruire in chiave glam e contemporanea il quartiere industriale milanese: facciate di vetro, colori chiari, soffitti alti, linee ultramoderne. All’inagurazione presentata da Martina Colombari c’erano il sindaco di Milano Beppe Sala, l’assessore regionale all’Istruzione Valentina Aprea e l’assessore regionale al Territorio Viviana Beccalossi. Sala ha spiegato che il centro sarà un sostegno alle imprese, soprattutto a quelle “in pericolo” per tasse e crisi: “La politica sarà sempre al fianco di chi si assume il rischio imprenditoriale” ha dichiarato il Sindaco. “Scalo Milano è la dimostrazione che l’hinterland può diventare l’estensione naturale del centro della metropoli con il sostegno della rete dei trasporti urbani” ha fatto eco il Sindaco di Locate, Davide Terranò.

Il centro è composto da quattro aree: fashion, food, design e luxury. I promotori sottolineano che non è stato prodotto alcun danno ecologico, in quanto lo spazio utilizzato era di aree abbandonate e già “cementificate”. Il Centro impiega 1500 lavoratori e ha 130 negozi: oltre a Calvin Klein, Dodo, Adidas, Nike, Reebok, Guess, Gaudi, Levi’s, Tommy Hilfiger, Liu Jo e tutti i brand modaioli troviamo anche una serie di spazi dedicati al design made in Italy ma non solo: Alessi, Cassina, Poltrona Frau, Poliform, Natuzzi e tanti altri. Ci sarà anche Scalo Arte, uno spazio dedicato alla cultura (nel quartiere dedicato al design mille metri quadrati sono destinati a uno spazio espositivo permanente che ospiterà artisti contemporanei) e infine un flagship store di Karl Lagerfeld.

Lo scopo è quello di creare un’area a pochi minuti da Milano che innalzi il livello dello shopping qualitativo e non solo di vestiti e accessori ma anche di arredi e magari addirittura opere d’arte. Non dimentichiamo il food: tra i vari negozi presenti anche Spontini, uno dei simboli di Milano. Una nuova frontiera per quella che ormai è considerata la città più europea d’Italia?

Photo Credits Twitter

 

 

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa