Categories: Fashion News

Hillary Clinton e Donald Trump: guerra di look, anni ’90 contro anni ’80

La sfida presidenziale USA passa anche attraverso il look. Ecco quali sono gli outfit che caratterizzano i due candidati alla Presidenza americana.

La sfida tra Hillary Clinton e Donald Trump è stata particolarmente accesa e non priva di colpi bassi. Trump ha sorpreso tutti in un 9/11 sinistro, che ricorda numericamente ben altre sventure. Lo scontro tra i contendenti è stato netto: donna e uomo, democratica e repubblicano, moglie tradita e marito traditore. E dalla battaglia non possono esimersi neanche i look, accuratamente studiati e “cuciti addosso” dagli esperti di immagine a ciascuno dei due. Perché, si sa, in un faccia a faccia politico qualunque cosa (anche, ovviamente, un capo di abbigliamento) può iscriversi nella comunicazione non verbale.

E la guerra si è combattuta tra foulard e tailleur e cravatte e cappelli. Hillary, sempre sobria e (fin troppo) composta nei costumi ha sopportato molte critiche e ha deciso di assumere Kristina Schake, ex assistente di Michelle Obama, per far risaltare la propria femminilità tanto di ex first lady quanto di possibile futuro Presidente. Hillary, un po’ per praticità un po’ per gusto, si definisce una “pant-addicted”: toglietele tutto ma non i pantaloni! Grazie alla consulente del look, ha modernizzato forme e colori, ha ingentilito i tagli e si è concentrata sui colori decisi come il bianco, il rosso o il lilla. E Trump? Deriso da sempre per l’ipotetico parrucchino giallognolo (LEGGI ANCHE LE PANTOFOLE DI GUCCI SONO I CAPELLI DI DONALD TRUMP? L’IRONIA DI TWITTER), il tycoon è fissato sulle mise classiche, sobrie e sul colore blu. Le cravatte decise e monocolore hanno accompagnato i suoi comizi anche se occasionalmente Trump le ha tolte per sfoggiare look più casual. Indimenticabili anche i suoi cappellini di baseball, portati occasionalmente.

Secondo qualcuno lo scontro è stato anche generazionale: Trump rappresenta i reaganiani anni ’80 dell’”uomo che non deve chiedere mai” immerso tra edonismo, eleganza e individualismo. Hillary rappresenta più gli anni ’90, con i tailleur pantalone simbolo di emancipazione del potere femminile. Coincidenza, erano anche gli anni in cui il marito Clinton era in carica. Evidentemente gli americani rivogliono Reagan e il repubblicanesimo spinto.

Photo Credits Twitter

 

 

 

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa