Categories: Viaggi

La magia delle luci di Natale a Salerno

Luci di Natale, addobbano le città, oramai è una gara tra comuni a chi regala ai propri cittadini le decorazioni natalizie più  belle. Alberi, festoni, luci e tanti soggetti che riecheggiano le favole riempiono le piazze e le strade. A Salerno tutto questo accade e vale la pena fare un viaggetto per ammirare la città trasformata per l’occasione.

Ogni anno sempre più presto, già a fine novembre, ci si prepara al Natale. Le città italiane come Torino, Genova, Salerno, Sorrento, Milano, Roma e tanti paesini soprattutto del sud Italia sfoggiano le proprie luminarie. Una festa per tutti, un’ondata di allegria e gioia allieta le persone che si recano in giro per lo shopping o soltanto per respirare l’atmosfera del Natale. In tempo di crisi i decori delle città, giochi di luci in movimento e tutti i soggetti luminosi dei palazzi fanno per qualche ora staccare dalla realtà e regalare un clima spensierato come quando si era bambini. Infatti non c’è età che non ne sia attratta, tutti con il naso all’insù . La moda delle luci di Natale porta a Salerno. A Salerno è davvero arrivato il Natale. Sabato 3 dicembre si sono illuminate tutte le opere natalizie di Luci d’Artista: il Grande Albero di Piazza Portanova, la Slitta di Babbo Natale in Piazza Gian Camillo Gloriosi e il Natale in Piazza Caduti Civili di Brescia.

Il governatore della Campania Vincenzo De Luca e il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli hanno voluto a tagliare il fiocco di inaugurazione Rocco Papaleo e come madrina per l’accensione del Grande Albero l’attrice Manuela Arcuri. “Mille e una Notte” è il titolo dell’edizione di quest’anno che richiama milioni di turisti nella città, visibile fino al 22 gennaio 2017. Luci d’Artista coniugano diversi elementi coordinati e variegati: il viaggio fantastico in un mondo di fiabe, astri, stagioni, personaggi. La cittadina di Salerno col calare del sole si accende di colore e tanto stupore per la scoperta della magia dei colori che accendono la notte.

 

Una novità di questa edizione natalizia è il presepe di sabbia con una reinterpretazione in chiave moderna della natività. Le grandi statue di sabbia lasciano i visitatori un pò scettici e alquanto increduli. Gesù bambino è rappresentato avvolto in un’onda e la Madonna e San Giuseppe navigano su una barchetta a remi, gli artisti che per giorni hanno impastato e forgiato la sabbia hanno voluto il tutto per rievocare gli sbarchi degli emigranti. La povertà del passato assimilata alla povertà dei giorni nostri.

Un’occasione da non perdere, se volete restare i Italia e trascorrere qualche giorno di vacanza sicuramente Salerno e i suoi dintorni meritano una visita. Gli orsi luminosi, la carrozza con i cavalli e tutte le strade illuminate per esaltarne la bellezza del centro storico della città vi incanteranno. Sarete avvolti in un atmosfera magica e intrattenuti da sfilate e musiche senza rinunciare alle prelibatezze culinarie del posto. La vicinanza alla Costiera Amalfitana vi consentirà di vedere Amalfi con il suo Duomo e se decidesse di restare per il 31 dicembre i fuochi sparati a mare, uno spettacolo unico.

Photo Credits Facebook

Sofia Petti

Published by
Sofia Petti

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa