Categories: Chicche di Stile

Chicche di Stile: i cuissard (gli stivali sopra il ginocchio)

Questa settimana la rubrica Chicche di Stile si dedica a un oggetto fashion molto adatto alle feste di Capodanno: i cuissard. Li avete presente? Ecco un focus su questi stivali.

Questa settimana la rubrica Chicche di Stile (LEGGI ANCHE CHICCHE DI STILE: BIONDE E CAPPOTTI CAMMELLO) si focalizza su uno stivale che quest’autunno e inverno avrete visto praticamente ovunque. Stiamo parlando proprio dei cuissard, gli splendidi (e supersexy) stivali che arrivano a metà coscia e si abbinano a minidress o shorts. Si tratta un oggetto molto fashion e molto femminile, che quest’anno ha intercettato il ritorno del velluto per comporsi nel classico colore nero e nell’ancora più classico tessuto scamosciato; alcuni hanno anche il dettaglio dei lacci, dei nastri o delle piccole stringhe. Ma, a prescindere da questo martellante revival, i cuissard dove e quando nascono?

I cuissard, che permettono di affrontare il freddo dell’inverno senza rinunciare alla femminilità, sono caratteristici in realtà dall’epoca franccese dei moschettieri e nascono, tecnicamente, nell’antichità come gambali forti e resistenti per i guerrieri che dovevano combattere durante l’inverno. Nella Francia del Seicento e del Secolo dei Lumi, Luigi XIII aveva scelto i moschettieri come corpi speciali di guardia che vantavano una divisa composta anche da stivali con il risvolto, denominati “a imbuto” o “alla moschettiera”: il significato era mostrare orgoglio, arroganza e spavalderia. In genere questi calzari venivano prodotti in Ungheria ed erano fatti di pelle leggera.

Poi, nel corso del ‘900, come è accaduto a tanti altri capi, i cuissard sono migrati nel guardaroba femminile e hanno avuto exploit in passerella a fasi alterne; per molto tempo, sono stati relegati al mondo “fetish” ma poi i più grandi stilisti, come Prada e Loubutin, si sono impossessati di questi disegni potenzialmente molto interessanti per le consumatrici alla ricerca dello stile e della comodità: in realtà, il tacco dei cuissard è variabile: ci sono quelli bassi, adatti alla vita quotidiana, e quelli con tacco a stiletto, quadrato (molto in voga quest’anno) o addirittura a spillo. Nella seconda metà del ‘900 i cuissard hanno regalato momenti iconici e indimenticabili: ricordiamo Brigitte Bardot con gli stivaloni di pelle appoggiata a una moto o Carla Bruni, nuda per GT con addosso solo queste particolari calzature.

I modelli da non perdere per la collezione invernale (attenzione, per chi ha in programma un giro ai saldi) sono quelli sottilissimi di Sergio Rossi, o quelli color senape con lacci e stringhe di Jimmy Choo; Fendi ha realizzato il modello biker mentre Valentina ha optato per un modello in velluto e borchiato. Sono le calzature ideali da sfoggiare per le vostre feste di Capodanno, da abbinare a una minigonna o a un microdress.

Sergio Rossi – Jimmy Choo – Fendi – Valentino

Photo Credits Pinterest, Instagram

 

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa