Categories: Chicche di Stile

Chicche di Stile: le borchie

Questa settimana la rubrica Chicche di Stile si occupa di un oggetto particolare, rock ma dagli echi glam: le borchie. Ecco la storia e le applicazioni fashion.

Chicche di Stile questa settimana si focalizza su un particolare versatile, camaleontico e mutevole: le borchie. Con echi, influssi e connotazioni diverse, è una sorta di passepartout che assume diverse valenze all’interno del mondo della moda. Di cosa si tratta esattamente? La borchia è un piccolo dischetto metallico, rotondo o quadrato, che si applica a stoffe e tessuti ma anche a pelle e plastica. Realizzate in modelli e stili svariati, le borchie hanno attraversato gli ultimi decenni con tante connotazioni ma la loro origine è (come comprensibilmente si può intuire) legata al punk.

Precisamente le prime applicazioni, che risalgono agli anni ’70, sorgono negli USA ma nel Regno Unito troveranno le loro realizzazioni più estrose. In particolare, Vivienne Westwood ha sperimentato in modo creativo con le borchie, coaudiuvata dal marito Malcom McLaren, che fu la guida e il manager dei Sex Pistols. Lo stile del gruppo musicale era molto “strong” e, oltre alle borchie, comprendeva tartan, pelle, lacci e tutti gli oggetti tipici delle punk band. Negli anni ’90 le borchie scivolano fuori dall’ambito punk ed entrano nelle collezioni di Gianni Versace o Alexander McQueen, che inseriscono questi piccoli orpelli alle giacche, ai vestiti o ai pantaloni.

Punk e borchie anni ’70

Negli anni 2000 anche Chanel e Sonia Rykiel introducono le borchie nelle loro collezioni, senza tralasciarne il taglio chic ed elegante da applicare alle borse: celebrata e indimenticabile è, ad esempio, la Domino Bag della stilista francese Rykiel, che viene riproposta subito in più varianti. Nel 2012 le borchie sono rilanciate ancora da Valentino, che propone la raffinata e fashionissima collezione Rockstud, che però degli influssi punk e rockettari mantiene solo il nome.

Le borchie di Vivienne Westwood
Le Rockstud superchic di Valentino

Intanto Moschino si concentra sul classico chiodo da borchiare (come trend naife e stiloso, a dispetto dei vecchi anni ’70) mentre Balmain e Prada borchiano a tutto spiano borse e scarpe. Un classico iconico che ha spopolato negli ultimi anni sono le Converse borchiate, spesso fatte artigianalmente.

Le Converse borchiate

LEGGI ANCHE CHICCHE DI STILE: LA GONNA DI TULLE

Photo Credits Pinterest

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa