Categories: Food

Milano Food City a maggio, ecco di cosa si tratta

Dopo Expo, Milano si rilancia con Food City, una settimana intensa di eventi sul tema cibo. Ecco quali sono i programmi e le caratteristiche di questa iniziativa.

Il cibo torna a essere grande protagonista, sotto i riflettori milanesi, dopo la gigantesca macchina di Expo. Il progetto Food City è previsto a maggio, dal 4 all’11 nel capoluogo lombardo. A illustrare i dettagli di questo progetto è stato Beppe Sala, sindaco di Milano, affiancato dai vari assessori Cristina Tajani (Attività produttive e Commercio) e Roberta Guaineri (Turismo e Qualità della vita), Mauro Parolini (Sviluppo economico della Regione Lombardia) e con Roberto Rettani (Presidente di Fiera Milano), Alberto Meomartini (Vice Presidente Camera Commercio di Milano) e Giorgio Rapari (consigliere di Confcommercio Milano incaricato allo sviluppo associativo).

Milano, post-settimana del design, del Salone del Mobile e del Fuorisalone, si trasformerà ancora in una vetrina, fatta di esposizioni, showcooking e di punti di degustazione e ristoro: la manifestazione straborderà dai confini della metropoli e si dislocherà anche nelle immediate campagne, nelle cascine e in tanti punti che raduneranno appassionati di gourmet. Sono state coinvolte diverse start-up conglomerate e selezionate tramite “Alimenta2Talent”, un programma di sviluppo delle aziende emergenti nel settore agroalimentare con l’Incubatore Alimenta nel Parco Tecnologico di Lodi Science Park. La fiera alimentare di Food City debutterà il 3 maggio con una serata dedicata alla convivialità che consisterà in un percorso multisensoriale tra assaggi, musica, reading sulla cultura del cibo e interventi di personalità di spicco.

Beppe Sala presenta Milano Food City

Il 6 maggio invece sarà la volta di un enorme flash-mob che coinvolgerà tutti i cittadini e li inviterà ad aprire i propri portoni e i propri cortili per una cena generale con amici, vicini di casa, vicini di quartiere e sconosciuti. L’obiettivo è dare vita a un grandissimo pasto condivisa in simultanea sotto l’insegna dei valori della filosofia alimentare e di condivisione inter-etnica. Milano si sta confermando la capitale italiana della moda, del design e anche del food. Che ne dite di questa nuova iniziativa? 

LEGGI ANCHE FOOD: ECCO LE TENDENZE 2017

Photo Credits Twitter

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa