Categories: Chicche di Stile

Chicche di Stile: il dandy

Questa settimana la rubrica Chicche di Stile si concentra sullo stile dandy, un insieme di outfit indossati fin dall”800 ma che oggi si arricchiscono di particolari.

Questa volta la rubrica Chicche di Stile, che ogni settimana si occupa di una particolare pagina di moda nella storia e oggi, si concentra su uno stile evergreen ma dalle radici ottocentesche: il look dandy. Si tratta di un comparto vasto e multistrutturato con spunti, stili e trend che vengono regolarmente riadattati, visti e rivisti sulle passerelle come nell’urban e nello streetstyle. Ricordate ad esempio il mitico Chuck di Gossip Girl? Ecco, il suo stile era assolutamente dandy riadattato ai primi anni 2000 e che, diciamolo, si sposava perfettamente con gli outfit bon-ton di Blair Waldorf. Il dandy è una figura complessa, che nasce e si sviluppa con le prime realtà metropolitane.

È connesso ai personaggi dei romanzi ironici e brillanti di Oscar Wilde e al concetto del flaneur, l’uomo elegante e stiloso che si trova “smarrito” nella grande città: il periodo storico è tra la fine del 1700 e il 1800. Il dandy tiene molto all’eleganza e crea abbinamenti e combinazioni estrosi e creativi, ma senza perdere lo stile. Il primo dandy storicamente riconosciuto fu George “Beau” Brummell, che è considerato un metro di eleganza per l’epoca. Brummell si riconosce in un abbigliamento emblematico (anche se, rispetto ai successivi, piuttosto sobrio), formato da una giacca blu con bottoni in ottone, il panciotto, i pantaloni lunghi fino al ginocchio, il fazzoletto da collo e la cravatta bianca di mussola. I dandy, che rifiutano la mentalità borghese e l’appiattimento dei costumi, si moltiplicano nel corso dell”800 e cominciano a curare con attenzione il loro guardaroba, in particolare i guanti, la pochette per il taschino, i colori della giacca, i fazzoletti al collo. Lo stile dandy non è necessariamente identificabile con un orientamento sessuale di genere omosessuale.

Dandy nell’800
George Bryan Brummel

Il gusto e lo stile nel vestire, abbinato alla trasgressione dei costumi e a uno humor graffiante e brillante, fa parte della rivoluzione incarnata da Oscar Wilde, ma dandismo e omosessualità non sono prettamente correlati. Come riporta Vogue, Barthes aveva scritto che “la moda ha ucciso il dandy”, indicando come responsabile del tramonto di questa figura la diffusione industriale degli abiti in serie, perché il dandy personalizza il proprio look con tocchi estrosi e creativi. In senso lato però, nella società odierna rimangono quei dandy che amano combinare e ricombinare colori, forme, oggetti e capi creando il proprio guardaroba (e, di conseguenza, sè stessi) come un’opera d’arte.

Dandy contemporanei, uomini e donne

Popstar, imprenditori, influencer e fashion designer che rappresentano l’eccentricità e la cura ossessiva per i dettagli estrosi possono essere definiti dandy. Giorgio Armani ha traslato questo concetto stilistico alle donne, portando in passerella i classici elementi del dandy ma addosso a figure femminili: cappello, bastone, fazzoletto, giacca, stringhe appariscenti.

Lo stile dandy-contemporaneo di Chuck Bass (Gossip Girl)

LEGGI ANCHE Chicche di Stile: le borchie

Photo Credits Pinterest

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa