Categories: Food

Mini food: la nuova tendenza che impazza sul web

Dall’antipasto al dolce. Tutto è in miniatura. No, non stiamo parlando del mondo di Barbie ma della nuova mania che sta invadendo i social media: la “Mini-food”. Di cosa si tratta?

La nuova tendenza che impazza sui social network è quella del “mini food”, detta anche “Tiny food”. Tale moda è nata in Asia ma si sta diffondendo velocemente in tutto il mondo. Infatti tutti i social media da Instagram a You tube ne parlando, proponendo video e tutorial di ogni genere nei quali si spiegano tutti i passaggi per la creazione di prelibatezze in miniatura, che vanno dall’antipasto al dolce. I filmati hanno raggiunto inspiegabilmente un numero di visualizzazioni molto alto.

Fra i primi piatti si annovera la preparazione della carbonara e della lasagna in miniatura. È tutto uguale alla realtà, la differenza sta nelle dimensioni. Padelle molto piccole, una cucina larga al massimo 7 centimetri, mini sfoglie o mini pasta, insomma tutto “a portata di Barbie”. Inoltre, questa moda non si sta diffondendo solo on line, con milioni e milioni di visualizzazioni, ma sta divenendo un vero e proprio business. On line sono presenti vari negozi che vendono cucine attrezzate e vari oggetti per cucinare in miniatura.

La sensazione che un po’ tutti hanno è che questi tutoria,l che spiegano come cucinare in miniatura, siano solo una moda passeggera ed un passatempo. Ma in realtà, la tendenza del “mini food” ha dei vantaggi anche nella realtà; infatti in Italia questo modo di cucinare potrebbe essere molto apprezzato, soprattutto per aperitivi o cene di degustazione. A spiegarci il perché è lo chef Gianluca Tomasi, direttore dell’Ateneo della Cucina Italiana della Federazione Italiana Cuochi, che sostiene: “A differenza di una pietanza classica che va mangiata con coltello e forchetta avendo nel piatto elementi diversi, nel finger food va messo tutto in un solo boccone che non deve pesare più di 20 grammi ed in cui si devono poter apprezzare le diverse consistenze: la parte croccante, quella morbida, quella cotta e quella fresca. E poi c’è il fattore tempo: i giovani oggi non vogliono stare tanto tempo a tavola e spesso mangiano anche tardi, in piedi, in modo informale e senza appesantirsi troppo ma cercano comunque accostamenti originali e il Finger Food può soddisfare tutte queste esigenze”.

Ma è possibile realizzarlo a casa con ricette facili e gustose? Senza procurarsi un set da bambole? Lo chef Tomasi aggiunge: “Con la pasta briseè o quella sfoglia, ma anche con il pane in cassetta si possono creare piccoli dischetti da spennellare con una crema di peperone rosso. Si fanno tostare in forno, poi si incide con il coppapasta per fare dei cerchi e ci spalma sopra con un sac a poche una schiuma di robiola o di un altro formaggio cremoso aromatizzato con erba cipollina. Infine, si guarnisce con una fettina di salmone affumicato e una grattugiata di buccia di limone. Così in un solo boccone abbiamo la sapidità del salmone affumicato, il profumo intenso della buccia di agrume, il soffice del formaggio e la parte croccante del pane tostato”. 

Photo Credits Facebook

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa