La celebre editor di Vogue, morta a 66 anni nel dicembre 2016, ha lasciato un grande vuoto in amici e colleghi. Durante la settimana della moda verrà onorata con una messa.
Franca Sozzani, storica editor in chief di Vogue Italia scomparsa il 22 dicembre 2016 dopo una lunga malattia, manca già a tutti. Il cordoglio commosso per la sua morte si è espanso anche oltreoceano, mentre Condé Nast ha sostituito la sua figura con Emanuele Farneti, un uomo che la Sozzani avrebbe approvato e stimato. Il vuoto che ha lasciato il direttore di Vogue però è ancora palpabile e sofferto, tanto che la Milano Fashion Week 2017 ha trovato un modo per ricordare e celebrare Franca Sozzani.
Come ha riportato il Corriere, è stata fissata una funzione al Duomo di Milano in onore della editor: la Messa avrà luogo il 27 febbraio 2017 alle ore 14.30. La notizia è stata ufficializzata dal sindaco di Milano Giuseppe Sala, sindaco di Milano, da Jonathan Newhouse, Chairman e Chief Executive di Condé Nast International, e Carlo Capasa, Presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana. I funerali di Franca Sozzani invece erano stati celebrati in forma privata il 24 dicembre 2016 a Portofino. La morte del direttore di Vogue è arrivata come un fulmine a ciel sereno: la Sozzani stava male da tempo ma aveva continuato a lavorare fino alla fine, senza far sospettare che le sue condizioni si stessero progressivamente aggravando.
Di origine mantovana, Franca Sozzani si sposò giovanissima e dopo la Laurea all’Università Cattolica entrò a far parte del mondo di Vogue. Dopo la separazione del marito (da cui ebbe un figlio, ora regista), fu molto riservata sulla propria vita sentimentale. Oltre al ruolo in Condé Nast, Franca Sozzani era molto impegnata nel sociale: nel marzo del 2013 fu nominata Presidente dello Ieo, Istituto europeo di oncologia. La Messa è un modo delicato e raffinato per ricordarla nella settimana in cui Milano sarò nuovamente al centro dei riflettori.
LEGGI ANCHE FRANCA SOZZANI, ADDIO ALLA SIGNORA DELLA MODA
Photo Credits Twitter, Pinterest
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…