Categories: Fashion News

Silvio Fiorello, la vera eleganza è nel dettaglio

L’azienda di famiglia siciliana famosa per le sue cravatte di lusso ha presentato a Milano Moda Uomo la sua nuova collezione per l’autunno/inverno 2017-2018. Ogni accessorio è rigorosamente fatto a mano con tessuti pregiatissimi ed esclusivi perché il must della maison è una frase dello scrittore e artista John Ruskin “La qualità non è mai casuale: è sempre il risultato di uno sforzo intelligente”.

Cambiano le stagioni ma non cambia l’impegno di Silvio Fiorello, validamente supportato dalla consorte Carmela, per mantenere al top la qualità delle sue cravatte: per lui infatti il cammino verso l’eccellenza è un viaggio che non finisce mai. Tutti i suoi prodotti sono realizzati a mano con tecniche sartoriali da maestri artigiani e sarte la cui abilità non ha prezzo. Ogni papillon, ogni cravatta, ogni sciarpa è frutto di grande studio e della massima attenzione per i piccoli dettagli.

Ecco così che il suo amore per il bello si tramuta in realtà grazie ai tessuti utilizzati: sete italiane da Como, morbidissime, fresche, pregiate, impiegate anche per confezionare coperte, camicie, pigiami, vestaglie, pantofole. La qualità di questo materiale può essere esaltata solo dalla qualità della produzione: è questo il motivo per cui l’azienda crede fermamente nel continuare la tradizione italiana dei “fatti a mano”, dove si può controllare ogni cucitura, piega, rifinitura. Un accessorio Silvio Fiorello non arriva al cliente se non ne è stata constatata la sua perfezione.

Per la prossima stagione fredda la maison di Gagliano Castelferrato ha proposto i suoi cavalli di battaglia, ovvero le cravatte patchwork, cravatte piega pieno, otto legami piega, cravatte onda piega, tre legami pezzi e la cravatta diamante, in tessuti dalle mille sfumature sia con “micro-designs” che con stampe più eccentriche, dedicate all’uomo “metropolitano” moderno che usa i propri accessori per esprimere il suo lato creativo e la sua personalità. Un uomo di classe che è bravissimo nel miscelare stili e colori senza mai apparire fuori luogo.

Sono davvero splendide le cravatte con disegni piccolissimi nelle tonalità che vanno dal blu all’azzurro, oppure dal prugna al rosa, o ancora dal senape al grigio. O ancora quelle con i disegni cachemire in viola, lilla e “purple”. Eleganti senza essere rigorosi i papillon patchwork, un trionfo di colori abilmente accostati per un effetto freschissimo. E poi ancora cummerbunds, bretelle boutonnieres e piazze tasca.

Da un piccolo paese siciliano il marchio Silvio Fiorello è arrivato in tutto il mondo, apprezzato e venduto nelle migliori boutique delle grandi capitali della moda. E’ l’esempio di come l’amore per le proprie radici è il “quid” che permette il salto di qualità e il continuo rinnovamento.

Photo Credits: Silvio Fiorello Press Office

Stefania Fiorucci

Published by
Stefania Fiorucci

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa