Milano Moda Donna 2017 parte il 22 e termina il 27 febbraio: sono previste 70 sfilate che presenteranno le nuove tendenze per l’autunno e inverno 2017-2018.
Ci siamo: con Emily Ratajkowski al flagship store di Twin Set, si riaccendono i riflettori sulla Milano palmata e chiacchierata e parte Milano Moda Donna 2017. Sono previste 70 sfilate di brand consolidati o emergenti, oltre a presentazioni, eventi, ospiti nazionali e soprattutto internazionali. Armani continua a puntare sulla Cina: dopo Ricostru dello scorso settembre, sarà Xu Zhi il designer che sfilerà nell’Armani/Teatro. Altre new entry saranno Annakiki, Calcaterra, Situationist ed Angel Chen. Tra i marchi già noti vedremo Gucci, Alberta Ferretti, Francesco Scognamiglio, Armani, Emilio Pucci, Luisa Beccaria, Fendi, Prada, Moschino e tanti altri.
La novità è costituita da Vionnet, che arriva da Parigi e sfilerà a Milano venerdì 24 febbraio alle ore 20. Vivissimo è il ricordo di Franca Sozzani, scomparsa il 22 dicembre 2016: la conferenza stampa parte con un riferimento a lei e per lei verrà celebrata una messa il 27 febbraio, in chiusura della Milano Fashion Week. Per quanto riguarda spazi e location, la novità è lo Spazio Cavallerizze al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia, che debutta con una sfilata e due presentazioni. Invece l’Unicredit Pavillion di Gae Aulenti presenta il suo Fashion Hub Market, un incubatore esposto a tutti con 15 brand emergenti internazionali.
Numerosi anche gli eventi, tra cui l’opening party della mostra #Likes Timeless di Marie Claire o party per la mostra Elle 30 anni. Tra le star, oltre alla citata Ratajkowski, è attesa Gigi Hadid che presenterà alla Rinascente la sua Tommy x Gigi il 24 febbraio alle 13.30. Ci sarà anche il debutto della nuova linea di scarpe di Chiara Ferragni, il 25 febbraio allo spazio So di Milano. Ecco il calendario delle sfilate.
LEGGI ANCHE EMILY RATAJKOWSKI A MILANO ALL’EVENTO TWIN SET
Photo Credits Twitter
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…