Un altro appuntamento nella capitale per Hub Dot, questa volta le donne si riuniscono intorno a un tavolo per parlare di nuove idee e networking nel campo del Food. La formula Supper Club prevede una cena sedute – con iscrizioni a numero chiuso – per garantire alle partecipanti di poter parlare e confrontarsi dopo aver ascoltato le storie delle speakers.
Hub Dot la comunità tutta al femminile che affascina le donne in tutto il mondo, presenta a Roma il primo Supper Club Italiano. Un incontro attorno a un tavolo con una cena a numero chiuso, le fortunate partecipanti potranno dialogare e trovare connessioni affini con le speakers e con le altre commensali. Una serata in cui si cambia tavolo, si scambiano storie, dove lo storytelling è il fulcro dell’incontro e dove le esperienze delle partecipanti sono poste al centro del tavolo. In Hub Dot si gioca a carte scoperte, ci si racconta le proprie esperienze di vita e lavorative, le proprie emozioni, i cambiamenti della propria vita e le scelte fatte per adeguarsi ai cambiamenti che i tempi ci impongono. In un clima di perfetta condivisione, senza maschere, ma con la convinzione che lo scambio è fonte di arricchimento e opportunità e senz’altro convoglia in qualcosa di costruttivo.
Hub Dot a Roma, un pò di numeri:
Il tema al centro del Tavolo di Hub Dot è l’alimentazione nella sua accezione moderna, con le trasformazioni che travolgono la vita e di conseguenza quello che mangiamo. Oggi più che mai sappiamo che quello che mangiamo impatta sulla nostra vita e sul nostro corpo. Emergono altresì nuove figure creative che invadono il settore: Food Blogger, Sommelier, Cake designer, Sushiman, Personal Chef, Food Innovator, marketer, specialisti in Turismo enogastronomico, educatori bio, vegan e crudisti, Tecnologo alimentare, Responsabile banqueting, biodiversità, nutrizionisti, Personal Trainer dell’orto. Tutto ciò e molto altro sarà presente al Supper Club di Hub Dot del 15 marzo nella tappa romana. La possibilità per gli interessati del settore e curiosi di ascoltare e raccontarsi, di capire verso quali tendenze future si orienterà la proposta enogastronomica e le professioni ad essa collegate.
L’appuntamento a Roma è per mercoledì 15 marzo 2017 alle ore 20,00 al Ristorante Il MELARANCIO (Via del Vantaggio, 43) e vedrà come protagoniste storie ispirate all’arte del food. Per iscriversi www.hubdot.com
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…