A poco più di una settimana dalla sfilata-evento di Chanel, che Karl Lagerfeld ha concepito come un “lancio” aerospaziale della sua moda sulla luna con tanto di navicella in passerella, non accenna a diminuire il clamore mediatico per la originalità dell’iniziativa, per la collezione piena di richiami allo “Chanel classico” ma con punte di estrema novità, e per l’impronta dello stilista che si vede in ogni dettaglio dell’evento, dalla sua presentazione alla comunicazione alla stampa e canali social. Karl Lagerfeld è un artista dieci passi avanti agli altri, un uomo di grande carisma che sa rendere reali, e spettacolari, i suoi progetti. Ascoltarlo è sempre un piacere per la sicurezza che emana, l’estrema competenza e quell’accento così “blasonato” che diventa musica per le orecchie delle “fashion victims”. La sua stessa immagine è considerata essenza della moda. Anche la sua ombra di profilo, con il colletto alto della camicia, gli occhiali neri, il codino, potrebbe essere riconosciuta da chiunque abbia visto anche solo una volta una sfilata Chanel. In questo video ufficiale Karl Lagerfeld parla della collezione autunno/inverno 2017/2018 “ready to wear” con grande entusiasmo. “La realizzazione della collezione, ma anche della struttura necessaria a presentarla a dovere, ha richiesto mesi e mesi di lavoro”, spiega. “Quello che è importante è che c’è una “spinta” verso il futuro. Quando ho disegnato gli abiti, uno per uno, mi sono chiesto: cosa davvero non è mai stato realizzato prima? E l’ho fatto. E questo che adoro fare nella moda. Presentare qualcosa di completamente nuovo che però parli della tradizione della maison. Tutte le volte è una sfida”.
Photo e video credits: Press Office Chanel
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…