Categories: Tendenze

Gioielli Lebole: raccontare il mondo con il made in Italy

I Gioielli Lebole fanno del Made in Italy un punto di partenza per raccontare l’esotico. Ecco la storia e le particolarità dei gioielli interamente realizzati a mano.

I Gioielli Lebole, completamente realizzati a mano, sono un angolo di mondo condensato in un’esperienza accurata e raffinata di Made in Italy. Il brand, di Arezzo, compone gioielli originali (bracciali, orecchini, collane) puntando sulla qualità e sulla raffinatezza dell’artigianato ma, allo stesso tempo, esplorando universi esotici da ricostruire con la sapiente e raffinata mano del Made in Italy. Nessun pezzo è casuale, ognuno ha una storia da raccontare e un percorso culturale da seguire.

In particolare vogliamo soffermarci sulla collezione Kimono, che viaggia fino in Giappone: per la creazione sono state utilizzate sete di kimono giapponesi , stese con un procedimento particolare su un’anima di legno leggerissima. Si tratta di originalissimi orecchini asimmerici che consistono in un manichino vestito con kimono e un ideogramma giapponese che significa luce; gli orecchini sono disponibili in due misure. Ci sono altre collezioni: la collezione Africa – realizzata con un progetto in collaborazione con l’associazione umanitaria Oxfam Italia; oppure ancora la splendida e potente collezione Settecento, che propone pezzi e modelli ispirati agli splendori del diciottesimo secolo. La grande capacità di tematizzare è il leitmotiv dei Gioielli Lebole, che vogliono andare oltre il semplice ornamento da indossare e si concentrano sul racconto di una storia affascinante, in modo tale che ognuno porti con sè un pezzo di mondo.

La collezione Kimono

Nicoletta Lebole e Paolo Perugini sono i creativi che, dal loro incontro e dal comune amore per l’arte che li lega, hanno pensato realizzato a linea. Tra Nicoletta e Paolo c’è stato un incontro a tutti gli effetti: ognuno di loro ha portato qualcosa di sè e della propria formazione. Nicoletta viene da una famiglia di collezionisti e ha sempre amato e conosciuto l’arte mentre Paolo ha da sempre la vocazione artistica: in altre parole, lei è antiquaria e lui scultore. Insieme, scoprendo il mondo, analizzando le diverse negoziazioni della figura della donna e apprendendo tante storie, i due hanno pensato a dare forma ai propri sogni artistici e culturali… ed ecco i Gioielli Lebole. Paolo Perugini si concentra sul riciclaggio dei materiali dando un tocco “eco” alle creazioni, senza dimenticare la qualità delle lavorazioni e delle materie prime stesse.

La collezione kimono

Photo Credits Ufficio Stampa

 

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa