Categories: Fashion News

Milano Design Week: ecco i brand fashion coinvolti

Nella settimana milanese del design sono coinvolti anche molti brand fashion consolidati ed emergenti: ecco quali e cosa hanno fatto.

Fashion e Design sono quasi gemelli, come spesso si sente dire, e le loro strade si sono incrociate anche alla Milano Design Week. I brand di moda coinvolti nell’atteso evento sono moltissimi e, tra questi, spiccano anche le case più importanti e prestigiose. Il Salone del Mobile, arrivato alla sua 50esima edizione, ha trasformato Milano in un polo di moda e design, un concentrato capillare di moda, oggetti, creatività e innovazioni. Oltre al Salone che è collocato a Rho Fiera, il Fuorisalone si sviluppa in varie zone della città: Tortona, Brera e Ventura sono i poli principali, con varie installazioni ed eventi gratuiti.

Ma non mancano le iniziative più fashion, che comprendono sia gli stilisti consolidati che gli emergenti: le nuove collezioni o limited edition, concepite apposta per la Milano Design Week, sono in vetrina per l’enorme afflusso di buyer, di visitatori e di curiosi. Sotto i riflettori c’è, per esempio, Dolce & Gabbana, che ha liberato la propria fantasia anche verso nuovi prodotti della linea Sicily is my Love, la nuova collezione di mini elettrodomestici realizzata in collaborazione con Smeg: naturalmente si tratta di piccoli oggetti, dei gioiellini che omaggiano la Sicilia, potente fonte d’ispirazione per la maison. Nella collezione troviamo varie cose: dagli spremiagrumi ai bollitori, dai tostapane alle macchine del caffè, oltre che estrattori. Gli oggetti sono rivestiti con una grafica colorata e accattivante, riscontrabile anche nelle ultime passerelle. Louis Vuitton invece – perennemente presente nella settimana del design – si è concentrato sul design degli intarsi nomadi con la mini-collezione Objets Nomades.

Gli oggetti Dolce & Gabbana e Smeg

Anche Trussardi non è mancato al Salone con una nuova poltrona, Maryl, disegnata dall’architetto Carlo Colombo insieme alla stilista Gaia Trussardi. E tra gli emergenti? Possiamo citare LAURAFED, Laura Federici, che si occupa di clutch come di design di interni, oppure Faye Toogood che ha sempre lavorato incrociando i binari del design e del fashion.

Louis Vuitton – Objects Nomades

LEGGI ANCHE MILANO DESIGN WEEK: ECCO COSA C’E’ DA VEDERE

Photo Credits Twitter

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa