Categories: Chicche di Stile

Chicche di Stile: i mocassini

Questa settimana l’appuntamento di Chicche di Stile si focalizza su una calzatura elegantissima, ma solo se portata nel modo giusto: i mocassini.

Scamosciati, in pelle, in tela, persino in pelliccia: i mocassini sono un evergreen intramontabile che tornano ciclicamente e gloriosamente a ogni primavera ed estate. Associati spesso a un abbigliamento classico e bon-ton, hanno preso una svolta piuttosto kitsch da quando Flavio Briatore li ha trasformati in babbucce e altri brand li hanno resi più sgargianti, di colori squillanti e con decorazioni appariscenti. Ma il mocassino per eccellenza è e rimane di cuoio, portato senza calze generalmente dagli uomini (ma li indossano anche le donne). La sua origine – forse non l’avreste mai detto – risale agli Indiani d’America: “mocassino” è la traduzione nella lingua dei Pellerossa del termine “calzatura”. Ma il mocassino come lo conosciamo, nella sua forma classica, risale al 1932 con la famiglia Spaulding.

Gli imprenditori s’ispirarono alle calzature usate dai mungitori di latte norvegesi, che a loro volta si basavano sulle antiche scarpe dei Lapponi. Qual è la differenza tra Lapponi e Indiani d’America? I primi ricavavano i loro mocassini da diversi pezzi di cuoio assemblati mentre i secondi da un pezzo di pelle. Il mocassino vive fasi alterne negli anni ’30 e ’40 per “esplodere” letteralmente negli anni ’50: in questo decennio negli USA la scarpa venne chiamata “penny loafer” e associata ai look preppy: l’etimologia indica l’abitudine che avevano gli studenti della preparatory school (da qui il nome preppy) di inserire un penny all’interno della fessura della scarpa come portafortuna. Proprio in questo periodo lo stile “Ivy League”, nato nei college americani, cominciò a diffondersi e a standardizzarsi nel resto del mondo: il mocassino divenne un simbolo universale di eleganza ricca e informale.

La calzatura non subì mai un momento di declino: possiamo parlare di un secondo boom negli anni ’80, quando i look pop e lo stile casual americano ebbero un momento di nostalgico revival. Le celebrity naturalmente si lanciarono su questa calzatura: da Kelly Osbourne a Kate Moss, da Kirsten Dunst a Katie Holmes, sono molte le star amanti del preppy. Michael Jackson lo indossava spessissimo, tanto che entrò a far parte del suo look abituale. Intanto gli stilisti fecero un lavoro parallelo per reinventare il mocassino: Gucci ebbe una responsabilità cruciale, inserendo nella calzatura una fibbia metallica che divenne una sorta di simbolo identificativo per la classe dirigente maschile. Fratelli Rossetti si occupò di “elevare” ulteriormente la qualità della scarpa e produssero i “mocassini da sera” oltre al mocassino yatch (lanciato nel 1968), foderato di spugna in modo che potesse essere indossato proprio senza calze.

LEGGI ANCHE CHICCHE DI STILE: IL TRUCCO CAT EYE O OCCHI DI GATTO

Photo Credits Pinterest

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa