Categories: Chicche di Stile

Chicche di Stile: la polo

Chicche di Stile questa volta si occupa di un indumento assolutamente classico, sportivo e allo stesso tempo elegante. Stiamo proprio parlando dell’intramontabile polo.

La polo ormai è un simbolo di classicità ed eleganza, icona dello sportswear che è entrata nei codici stilistici della vita quotidiana. Considerata il grande collante tra chic e sport, è nota per la sua semplicità e praticità che corrispondono a uno stile inconfondibile. Tecnicamente la polo è un indumento molto basic: una t-shirt di cotone con il colletto chiuso da bottoni o, alternativamente, una cerniera. L’origine della polo sono i campi sportivi, di tennis e golf: nell’Ottocento erano sport molto praticati dagli aristocratici, che però dovevano giocare in giacca e cravatta. I giocatori di polo invece avevano un abbigliamento molto più comodo, costituito da una blusa a maniche lunghe con i bottoni fino al collo.

A ispirarsi al mondo della polo per un nuovo capo da indossare per giocare a tennis fu René Lacoste, un tennista francese che disegnò la t-shirt (chiamata da lui jersey petit piqué) indossata per la prima volta nel 1926 e che nel 1927 si impreziosì con il disegno di un piccolo coccodrillo sulle sue magliette (un vero e proprio simbolo del futuro) tanto che i giornalisti ribattezzarono il tennista “l’alligatore”.

Lacoste aveva fiuto imprenditoriale e nel 1933, quando lasciò la carriera del tennis, insieme all’amico André Gillier avviò l’azienda Chemise Lacoste, dove i capi erano contrassegnati dall’iconico coccodrillo. Il nome “polo” fu preso in prestito dallo sport del polo, il cui abbigliamento assomigliava molto al prototipo tessile di Lacoste. Le due cose si fusero e negli anni ’50 il termine “polo” era usato per indicare le magliette usate a giocare a tennis e il “rivale” Fred Perry creò la propria linea.

Poi, nel 1972, Ralph Lauren fece delle polo un capo fondamentale della sua collezione sportswear e le chiamò proprio polo. L’indumento ebbe un grande successo soprattutto per la middle e high class sempre più a proprio agio nel mondo dell’athleisure. Da lì la polo divenne anche la divisa ideale dei giocatori di golf. La polo rimane un indumento unisex e versatile, in grado di rappresentare l’ambito sportivo quanto il casual-elegante.

LEGGI ANCHE CHICCHE DI STILE: LA CORONA DI FIORI

Photo Credits Pinterest

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa