Food

“TuEAT”, a Roma “L’appetito vien giocando”

Si svolgerà dal 9 all’11 giugno “TuEat, l’appetito vien giocando”, il primo evento interamente dedicato alla sensibilizzazione dei bambini e delle loro famiglie verso un’alimentazione sana e una cucina di qualità. Nell’area dei Giardini Pensili dell’Auditorium Parco della Musica uno spazio di circa 1000 metri quadri accoglierà tutti i fan della cucina che fa bene a fisico e palato.

Si chiama “TuEAT, l’appetito vien giocando” la manifestazione organizzata nell’area dei Giardini Pensili dell’Auditorium Parco della Musica dal 9 all’11 giugno. Un evento in cui si alterneranno show cooking, corsi di cucina, street food, degustazioni, laboratori ludico-didattici, dj-set e altri gustosi appuntamenti per avvicinare grandi e piccini alla cultura del “mangiare bene”. Non solo: TuEAT si ripropone di insegnare a tutti le abitudini alimentari corrette.

Studi effettuali sui bambini in età scolare e prescolare hanno dimostrato che se i più piccoli sviluppano un rapporto “amichevole” e confidenziale con il cibo, se imparano a conoscere gli alimenti attraverso il gioco, per esempio toccandoli o trasformandoli, e poi li ritrovano nel piatto, li consumano con maggiore facilità e li integrano più volentieri nell’alimentazione quotidiana.

Per questo i più piccoli nel Villaggio TuEAT potranno incontrare Tota la Carota e Luciana la Melanzana, Pamela la Mela, Gastone il Rigatone, Chicca la Lenticchia e Bice l’Alice, che insieme a tante altre mascotte giocheranno con loro e daranno un volto alla frutta, alla verdura, ai legumi, al pesce azzurro e ai molteplici alimenti della Dieta Mediterranea.

Tra gli appuntamenti più “gettonati” gli show cooking con lo Chef Alessandro Circiello e con gli altri Chef della Federazione Italiana Cuochi, che si alterneranno per le 3 giornate sul palco del Villaggio, mostrando in maniera spettacolare come scegliere materie prime di qualità per creare piatti gustosi, originali e all’insegna della salute. Poi i corsi di cucina, organizzati dalla scuola di cucina Coquis, dove si insegnerà agli adulti e ai bambini quanto sia semplice e veloce trasformare cibi buoni e salutari in snack sfiziosi, oppure in paste fatte in casa e secondi piatti gustosi, realizzati preferendo le farine integrali, gli alimenti di stagione e scegliendo le giuste cotture.

Nell’area ristoro, gestita dallo Chef stellato Angelo Troiani, la star dei fornelli guiderà tutti i partecipanti in un percorso gastronomico alla riscoperta di quel mangiare tipico del nostro Bel Paese, fatto di piatti semplici e di qualità, merende della tradizione ed eccellenze regionali.

 

Photo credits: Ufficio Stampa Cominicazione 2000 Srl Simona Rosolino

Stefania Fiorucci

Published by
Stefania Fiorucci

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa