Food

Cena nel cielo stellato del centro di Roma

Al sesto piano dell’Hotel Valadier nella centralissima via della Fontanella c’è una delle più  belle terrazze di Roma. La vista incantevole sui tetti di Roma è quella del ristorante Hi-Res. Di giorno una luminosissima dimensione accoglie gli ospiti, il pavimento di parquet chiaro e le sedie e tavoli di design, realizzati in resina bianca, creano un effetto splendente. Gli arredi riflettono la luce dei raggi del sole e si apre un’incantevole vista sui tetti, sulle cupole delle chiese, su piazza del Popolo, Trinità dei monti.

I secolari giardini del Pincio di Villa Borghese sembra si possano toccare con un dito.

La sera Hi-Res accoglie i suoi ospiti in un’ atmosfera intima e raffinata con sottofondo musicale da Lounge bar, candele bianche sui muretti della terrazza e lampade di vetro ecologiche sui tavoli. Una scelta ideale per aperitivo al tramonto oppure per un confidenziale e romantico appuntamento nella città eterna.

Nella spaziosa cucina a vista lo Chef Luca Cardinetti e la sua brigata lavorano materie prime di qualità assoluta per realizzare un menù inaspettato, tra tendenza e tradizione, tra ricerca e passione. La cantina è un piccolo gioiello hi-tech progettato per la conservazione ottimale delle bottiglie e custodisce oltre 400 etichette selezionate. Particolare attenzione è dedicata al Bartending/Mixology con un’ampia lista Cocktail – che spazia tra grandi classici e tendenze contemporanee – sempre accompagnati da sofisticati e stuzzicanti appetizer. Da scoprire anche l’esclusiva Carta dei tè, con miscele selezionate da tutto il Mondo. L’Hi-Res è a disposizione degli ospiti 365 giorni all’anno dall’ora di pranzo a tarda notte”

Nelle serate di anticipo estate, con i primi caldi Hi-Res è un’ esperienza che unisce nel suo spirito ottima e attenta accoglienza sia per l’atmosfera che per l’attenzione e premura del personale, bella location e una vista su Roma, da protagonista una meravigliosa cucina attenta e colorata. Ottimi i giudizi degli ospiti.

Francesca D. descrive la sua esperienza dopo una cena il 22 aprile 2017 e dice “Un ristorante davvero eccellente. Per prima cosa la terrazza è molto suggestiva: arredata in modo essenziale, contemporaneo ed elegante e con una bella vista. Il personale è cortese e molto competente. Al nostro tavolo c’era il signor Michele, a cui abbiamo chiesto il nome proprio per la sua bravura: ha accompagnato ogni portata con un sorriso e con infinita cortesia e professionalità, abbiamo davvero apprezzato. Il cibo, la cosa ovviamente più importante, era davvero di gusto ricercato. Ogni piatto era curato sia nella presentazione che nel sapore, le porzioni giuste nella quantità (in modo da riuscire ad assaggiare primo secondo e dolce e sentirsi sazi, senza essere ne troppo pieni ne digiuni). Tornando sul gusto, davvero eccellente… il dolce in particolare mi ha stupito, ho preso un brownie che è stato tutto una scoperta: un misto di sapori e consistenze davvero ricercato. Assolutamente da provare!!!

Toto G. ha cenato il 25 marzo nella terrazza chiusa dalle veranda a scomparsa e dice :-“sia che si guardi il piatto sia che si guardi la piazza del popolo .. l’occhio ha la sua parte… atmosfera soft e riservata…. servizio cortese e celere… le pietanze sono presentate con raffinatezza …. ed il gusto e gli accostamenti sono giustamente audaci e selezionati….. una serata differente ad un prezzo neanche esagerato “.

Menù degustazione da 3 o 5 portate, validi solo se opzionati da tutti i commensali con le stesse pietanze, ad accompagnarli si potrà scegliere anche una degustazione di 4 vini.

Consigli dal Menu

Una selezione di pani con degustazione di olii aprirà il vostro percorso alla scoperta di sapori

Antipasti

Scaloppa di Foie Gras d’oca ginepro e frutti di bosco

 

Mazzancolle scottate al latte di cocco e pasta di curry piccante con verdure di stagione saltate al wok

 

Primi

Spaghettoro ai ricci di mare di Mazara del Vallo, ajo nero, olio e peperoncino

Mezze maniche “Verrigni”, polpo verace croccante, patate e prezzemolo

Secondi

Filetti di sogliola alla “mugnaia”, carciofi alla brace, gel di menta e Cynar

Secreto di suino iberico, mele speziate, polvere di senape e spinaci

Degustazione di formaggi italiani

Dessert

Cheesecake

Pane e cioccolato (con una crema di nocciole realizzata come se fosse nutella)

 

Photo Credits Sofia Petti

Sofia Petti

Published by
Sofia Petti

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa