Fashion News

Parigi Haute Couture: sfilata Dior, Maria Grazia Chiuri celebra la storia del brand

La sfilata Dior a Parigi, sotto la direzione creativa di Maria Grazia Chiuri, è un omaggio al DNA chic della maison. Ecco tutti i dettagli.

Nella settimana della Parigi Haute Couture, costellata di eventi e di appuntamenti all’insegna del lusso e dell’alta moda, si festeggiano anche i 70 anni di Dior. La maison è stata celebrata con una mostra, al Musèe des Arts Dècoratifs, ma anche con una sfilata – sotto l’egida creativa di Maria Grazia Chiuri – che celebra i tempi andati con una rete di rimandi e citazioni. L’acclamato direttore creativo di Dior (che ha fatto impennare il fatturato) per la propria sfilata ha scelto il cortile della Dôme des Invalides, il famoso monumento che ospita la tomba di Napoleone.

L’allestimento è stato realizzato in collaborazione con l’artista Pietro Ruffo, famoso per creare set estrosi e creativi. Ruffo ha mescolato stanze ed elementi di varie epoche. La collezione è a tema viaggio ed esplorazioni e ripercorre 70 anni moda, isolando il codice genetico di Dior per riportarlo in passerella fedelmente. La sfilata, a tema esploratrici, schiera le modelle vestite con tailleur alti e sinuosi, tute da aviatori, abiti in organza e chiffon, cappotti lunghi e dritti, cinture in vita, plissettature. A dominare sono i grigi nel loro ampio spettro, che lasciano occasionalmente il posto a qualche macchia di rosso o di rosa cipria, per quanto riguarda il comparto degli abiti da sera. La donna, che non indossa più vistosi marchi o loghi, ha i capelli sciolti e un trucco leggero e naturale. La Chiuri si è ispirata al libro di Giuliana Bruno, “Atlante delle emozioni”, che presenta le mappe dell’anima delle donne.

La donna nuova è un’esploratrice, cerca incessantemente la cultura, mantiene la tradizione e si libera degli orpelli inutili. Maria Grazia Chiuri non ha nascosto l’omaggio a Christian Dior e alla sua rivoluzionarietà. “È un omaggio a Monsieur Dior e al suo intuito anche per la commercializzazione dei suoi vestiti in quei tempi lontani del dopoguerra” ha dichiarato “In archivio ho ritrovato un suo libro del 1953 con le mappe di tutti i paesi che serviva negli anni Cinquanta, quasi un company profile ante litteram”.

LEGGI ANCHE PARIGI 2017: PROGRAMMA, SFILATE, STAR IN FRONT ROW

Photo Credits Twitter

 

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa