Il vostro sogno è vendere camicie tramite il franchise dell’italianissima Camicissima? Ecco cosa dovete fare e chi dovete contattare.
Camicissima è un brand che affonda le proprie radici nel lontano 1931. La tradizione, la qualità dei materiali e la raffinatezza sartoriale sono i punti fermi che tengono salda l’azienda da più di 70 anni. Questo insieme di principi ha consolidato il marchio Camicissima, che può vantare risultati come 2 milioni di camicie vendute all’anno sia sul mercato italiano che all’estero. I vantaggi del franchising, elencati da Camicissima, riportano la grande notorietà del marchio, un ottimo rapporto qualità-prezzo, le esclusive di zona, l’assenza di investimenti sul magazzino, un monitoraggio costante sulle vendite, un buon giro d’affari per ogni addetto alle vendite e la grande redditività del capitale.
Per proporre il proprio negozio Camicissima in franchising, bisogna progettarlo all’interno di un centro (paese o città, ma che sia una zona ad alto traffico d’utenza, meglio se pedonale) che abbia almeno 50mila abitanti (ovviamente se non ce ne sono altri). Occorre un negozio di 60-70 mq con almeno un paio di vetrine e considerare un investimento che va dai 350 euro ai 600 al metro quadro oltre alle varie spese di impiantistica.
Non serve alcuna esperienza nel settore. Il contratto di default dura 5 anni, con rinnovo automatico alla prima scadenza di anno in anno. Non è prevista una fee d’ingresso e neppure delle royalties, mentre si può attuare una fideiussione bancaria di 30mila euro. Qual è il fatturato medio all’anno che si può prevedere in un negozio in franchising di Camicissima? La media dei fatturato è sui 400mila euro annui. Per avere altre informazioni e approfondire la possibilità di affiliazione non resta che collegarsi al sito Camicissima e compilare l’apposito form.
LEGGI ANCHE NARA CAMICIE: MATERIALI E NOVITA’ 2017, LA COLLEZIONE COMPLETA
Photo Credits Camicissima
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…