Poncho o mantella? Sono la stessa cosa? Non proprio. Ecco le differenze tra questi capi supertrendy, adatti all’inverno come alle stagioni più calde.
Nato in Messico, il poncho ha visto un revival sulle passerelle degli ultimi anni. C’è chi l’ha ideato in versione sciarpa allungata, chi l’ha aperto al centro, chi l’ha rivisitato secondo lo stile tartan, folk o boho-chic. C’è chi ha concepito nuovi trend maschili e chi l’ha assimilato alla classica mantella. Contrariamente a quanto credono in molti, in realtà, poncho e mantella non sono la stessa cosa.
Il poncho, di origini latinoamericane, è un capospalla costituito da un unico pezzo di tessuto a forma di quadrilatero con un passaggio per la testa e due per le braccia. Di solito non è aperto davanti, non ha cerniere e neanche bottoni ma nasce costituizionalmente come un pezzo unico. La mantella invece non ha il passaggio per la testa ma tradizionalmente è un mantello che si appoggia sulle spalle e si può chiudere sul davanti; in altre parole, la mantella nasce aperta, ma si può chiudere con un piccolo bottone sul collo o una spilla. La mantella non ha maniche né aperture ma è un pezzo di stoffa che si adatta ergonomicamente alla forma fisica. Di lunghezza variabile, è perfetta per sostituire giacche e cappotti.
Poncho e mantella sono molto trendy ma possono far cadere chiunque in sbagli nel momento degli abbinamenti. Il poncho, con l’evolversi delle ultime correnti modaiole, è diventato una sorta di sostituto del maglione ma non si può assolutamente indossare sotto una giacca o un cappotto (andrebbe contro le regole base del poncho, nato come capospalla!). Lo stesso vale per la mantella: meglio non indossarla sotto un cappotto o una giacca e meglio non abbinarla ad outfit larghi e ampie per non incorrere nel rischio “effetto mongolfiera”.
LEGGI ANCHE PONCHO: COME INDOSSARE QUESTO PARTICOLARE CAPO
Photo Credits Pinterest
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…