Il poncho è l’elemento fashion di cui si occupa, questa settimana, la nostra rubrica Chicche di Stile. Ecco la storia di questo capo.
Il poncho è un capo estremamente trendy e attuale, ma con origini piuttosto antiche. Il poncho nasce in Sudamerica ed è costituito da un pezzo di stoffa, unico e quadrangolare, che ha un buco per infilare la testa e può essere indossato come mantello chiuso. In Italia il capo è noto soprattutto per Giuseppe Garibaldi, che appare con il poncho addosso in una foto che risale al 1866. Il poncho non è nato per riparare dalla pioggia, ma questo è un uso molto praticato negli ultimi decenni, soprattutto per il suo grado di impermeabilità e aderenza, che permette di respingere l’acqua. Il poncho nacque in Perù come capo street, indossato dalle popolazioni per ripararsi dal freddo; il tempo e le sperimentazioni fashion l’hanno poi trasformato in un capo must-have, l’hanno rideclinato in nuovi modelli e in nuovi tessuti.
Il poncho cambia nome e caratteristiche a seconda delle zone. C’è il Chamanto, un tipo di poncio utilizzato nella parte centrale del Cile, mentre il Gaban è tipico del Messico e il Poncho chilote è un poncho di lana molto pesante utilizzato nella penisola Chiloé, in Cile. Non dimentichiamo il Ruana, utilizzato soprattutto nelle regioni fredde di Venezuela e Colombia, lo zarape nato e indossato in Messico e infine il modello Jorongo, oversize, utilizzato nella disciplinma dell’equitazione.
Il poncho era un grande protagonista del genere spaghetti western, che lo hanno lanciato nel pubblico europeo; si trova di lana, a righe, a coste e si è preparato alla sua rideclinazione fashion, dai ’90 in poi. Gli usi più recenti del poncho sono hippie-chic: le mantelle sono di tendenza sia nei richiami boho che nelle strutture di lana o maglia che tengono riparati dal freddo. Attenzione: il poncho va distinto dal mantello, che si appoggia solo sulle spalle e non è un pezzo unico dove si inserisce la testa.
LEGGI ANCHE CHICCHE DI STILE: L’ANELLO
Photo Credits
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…