Chicche di Stile

Chicche di Stile: il cammeo

Questa settimana la rubrica Chicche di Stile si concentra su un elemento sofisticato quanto prezioso: il cammeo. Ecco la sua storia.

Questa settimana la nostra rubrica di stile si dedica alla storia di un gioiello raffinato quanto particolare: il cammeo. Avete presente cos’è il cammeo? Tecnicamente, consiste in un’incisione a forma di figura umana su una pietra stratificata come l’onice o la conciglia. Gli strati di due colori che compongono la pietra permettono di distinguere la figura in rilievo dallo sfondo.

CAMMEO: CENNI STORICI

Il cammeo ebbe il suo primo momento di splendore in età ellenistica, ma nelle civiltà etrusca e ionica sono riscontrabili cenni di questo tipo di arte nell’intarsio dei gioielli. Le figure scelte per essere scolpite nel cammeo erano generalmente personalità illustri o divinità, come Medusa. I cammei erano presenti nella cultura mesopotamica e persiana, nel mondo degli antichi Egizi, che avevano strumenti avanzati per praticare le incisioni, e in epoca romana. Successivamente tornarono in voga a metà degli anni 1000. Nel Rinascimento il cammeo divenne un’arte principalmente italiana, dove alcuni maestri si dedicarono alla creazione di gioielli splendidi e lussuosi; in seguito, parte della produzione si spostò in Austria e il cammeo rimase una sorta di retaggio turistico-culturale.

CAMMEO: DALLA REGINA AL POPOLO

Intorno al 1700 il cammeo si configurò come gioiello preferito delle regine britanniche, da Elisabetta I in poi. Nel periodo vittoriano era il gioiello più amato ed elegante, da vera gran dama. Il cammeo era talmente popolare che gli imitatori cominciarono a realizzarne copie di basso valore e il cammeo divenne un gioiello da popolo e, in seguito, venne incontro alle esigenze dei turisti che volevano portare a casa qualcosa che ricordasse l’artigianalità dell’Italia. Il cammeo ebbe poi due percorsi; proliferò nelle “imitazioni” e declinò come gioiello, rimanendo a far parte di una nicchia vintage.

LEGGI ANCHE CHICCHE DI STILE: IL PONCHO

Photo Credits Pinterest

 

 

 

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa