Via Margutta è il fulcro del Margutta Creative District, un progetto per ridare lustro all’arte italiana e non solo. Ecco le foto e i dettagli della seconda edizione.
Il Margutta Creative District, progetto seguito dal CNA Federmoda e dall’Associazione Internazionale di Via Margutta che si prefigge di aiutare e sostenere la creatività italiane e internazionale nel comparto dell’arte contemporanea. Via Margutta è una realtà storica preziosa e il progetto si pone come obiettivo quello di onorare e valorizzare territorialmente le vie della zona, partendo dalle gallerie d’arte per arrivare ai negozi storici, le boutique, le botteghe ma anche le dimore storiche e di lusso.
Al vernissage erano presenti personaggi del mondo della cultura ma anche del cinema e dell’arte, come Bertrand Marret, Francesca Fabbri Fellini, Alessio Boni, Alfredo Baldi e Milena Vukotic, Andrea Purgatori, Marta Zoffoli, Claudio Bigagli, Pino Amendola e Felice Laudadio. L’idea è nata dal produttore di moda Antonio Falanga da Grazia Marino: Together eventi comunicazione ha lanciato l’evento di riqualificazione sotto il segno dell’arte e della musica. Tra le varie iniziative legate all’evento c’è la mostra fotografica “Roma Caput Mundi” con le foto di Graziano Villa che ha raccolto gli scatti eseguiti in anni e i ritratti ai personaggi che hanno popolato la capitale.
Un altro appuntamento è per “Passeggiando in Via Margutta”, che consiste in diversi percorsi culturali alla scoperta della splendida via del centro, con tanto di documenti fotografici e racconti. Infine un altro tassello importante del progetto è la visita alla casa di Piera Benedetti e Bertrand Marret, un luogo lussuoso e storico dove addirittura Picasso era solito dipingere, che i coniugi proprietari aprono ai visitatori per svelare qualche segreto di via Margutta.
Photo Credits Ufficio Stampa
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…